L’Amore va Oltre
Per mia diretta esperienza professionale e invero sostenuto dalla Equipe Medica tutta con la quale collaboro, considereremo oggi un argomento molto delicato in questo breve articolo che confido ricco di alcuni importanti riflessioni connesse ad una speciale, oggi più che mai, efficace branca della terapia e dei trattamenti possibili in Riabilitazione Fisica/Globale o in Fisio_Neuro Riabilitazione: la Riabilitazione Oncologica. Disciplina …
Continue Reading
La salute comincia a tavola
L’argomento “sana alimentazione” è sempre più presente nelle informazioni che quotidianamente ci forniscono i mass media. La logica conseguenza è che il nostro stato di salute attuale dipende in gran parte dal tipo di alimentazione attuata fino ad oggi e, col passare degli anni occorrerà prestare molta attenzione a questo aspetto, onde prevenire l’insorgenza di malattie. La società moderna ha profondamente …
Continue Reading
Atassia: identificato il gene responsabile
Il gene, che compromette lo sviluppo del cervelletto, si chiama THOC2 ed è stato associato al disturbo in questione: l’atassia. Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Genetics, è stato condotto da un gruppo di genetisti di “Città della Salute e della Scienza di Torino” con la collaborazione del Centro Regionale di Genetica Medica di Torino. I team di genetisti, …
Continue Reading
Sclerosi multipla: nuovo trattamento “inganna” il sistema immunitario
Sconfiggere la sclerosi multipla ingannando il sistema immunitario, è questo l’obiettivo che si pongono i ricercatori della Northwestern’s Feinberg School negli Stati Uniti, del University Hospital di Zurigo e del University Medical Center Hamburg-Eppendorf in Germania. La sclerosi multipla è una delle malattie autoimmunitarie e più precisamente è causata dal fatto che il sistema immunitario del paziente riconosca come fattore esterno …
Continue Reading
Arc, la proteina della memoria
Secondo uno studio condotto da un’equipe di ricercatori americani dell’Università della California, la perdita della memoria a lungo termine e le malattie ad essa connesse, tra cui l’Alzheimer e l’autismo, sembrano essere associata alla carenza della proteina Arc (Activity-regulated cytoskeletal). Questa era già nota per essere in qualche modo in relazione con i processi mnemonici, ma non si sapeva come. …
Continue Reading
Olio extravergine di oliva per un fritto di qualità
Buone notizie per gli amanti delle patatine fritte. E’ stato da poco sdoganato il mito secondo cui le patatine fritte fanno male. Come precedentemente accennato, in questo articolo, secondo un recente studio del dipartimento di Scienza degli alimenti della facoltà di Agraria dell’Università di Napoli, infatti, risulta che per ogni 100 grammi di patate fresche fritte ad una temperatura tra …
Continue Reading
Dieta vegetariana: potrebbe aumentare le aspettative di vita
Se fino ad ora per qualcuno essere vegetariani sembrava una scelta non del tutto condivisa, ora potrebbe diventare una vera e propria moda. Secondo quanto dimostrato da uno studio americano condotto dalla Loma Linda University in California, sembra infatti che chi preferisce la verdura alla carne viva più a lungo. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Jama, svela che la …
Continue Reading