Microscopiche e mortali: le microplastiche in mare, un nemico ancora poco conosciuto
La plastica inquina. Un concetto base, un assioma che sintetizza in maniera estrema questo articolo. Ma è consuetudine associare solo i rifiuti plastici di grandi dimensioni all’inquinamento che minaccia i nostri mari, mentre ciò che è piccolo e invisibile passa in secondo piano. Sì, c’è, però è trascurabile…ma è davvero così? Le plastiche lato sensu sono una delle principali fonti …
Continue Reading
La duplice identità della Mimosa…in realtà cosa regaliamo l’8 Marzo?
“Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante” diceva Friedrich Nietzsche. E molto probabilmente c’è chi ha”partorito un’intera galassia” fornendo i nomi comuni ad alcune Fabacee (piante conosciute anche come Leguminose). In questo ribollente calderone di nomi comuni e nomi scientifici liberamente interscambiabili sono cadute Mimosa, Robinia e Acacia. Con un parafrasato “dulcis a principio”, …
Continue Reading
L’esperienza di un lettore: Trovato un cavalluccio marino sulla spiaggia di Maccarese
-
Redazione
-
25 Gennaio 2017
-
Curiosità
-
1 Comment
Qualche giorno fa sulla spiaggia di Maccarese è stato fatto un ritrovamento speciale. A raccontarlo è il biologo marino Luciano Bernardo, autore della scoperta. Passeggiavo sulla battigia quando ho visto qualcosa muoversi nella sabbia, sembrava un vermetto che si contorceva. Mi sono avvicinato e, con grande stupore, ho scoperto che si trattava di un cavalluccio marino. Frequento questo tratto di …
Continue Reading
Laddove il mito incontra la scienza, si origina la leggenda: la vera storia della “Mano del Turco” di Gaeta
L’essere umano è un sognatore, è quasi un assioma. Anche la persona più razionale è indiscutibilmente affascinata dalle leggende che vengono tramandate da secoli o millenni. Leggende nate a causa alle ridotte conoscenze scientifiche che aveva l’uomo nel passato, ma, se contestualizzate, assolutamente plausibili, comprensibili e condivisibili. Epica, religioni monoteiste e politeiste, credenze popolari, ataviche paure, miti e leggende…credenze che …
Continue Reading
Le specie che non ti saresti mai aspettato: quando la Tassonomia diventa “hot”
“In amore e in guerra tutto è lecito”, recita un vecchio proverbio. Anche la Tassonomia non è da meno: non appena subentra una valida motivazione scientifica, molti autori si sbizzarriscono, descrivendo nuove specie con nomi assurdi, divertenti…e talvolta davvero imbarazzanti! Quando un nuovo taxon viene descritto, il nome viene ispirato da determinati criteri, come una particolare caratteristica morfologica, uno strano …
Continue Reading
Polpo vs. Polipo: come una vocale può cambiare un’esistenza
Una vocale, una singola lettera in più o in meno che per molti è considerata un accessorio di dubbia utilità. “Polpo…polipo…ma che vuoi che cambi?? È sempre la stessa roba! ” Facciamo un esempio analogo: se il film “Kramer vs. Kramer” si fosse chiamato “Kramer vs. Kriamer” la trama sarebbe stata ben differente, non credete? Bene, parimenti considerate il copione …
Continue Reading
Colors Radio: The Voices of the World
La Domanda che spesso un Conduttore web radio come me si sente fare è :”Su quale frequenza la tua Radio trasmette?”Poi dal mio sorriso malizioso comprende che non esiste Frequenza ma che è il Web a portare nel Mondo intero in un attimo la voce,i contenuti,le speranze,le inchieste,l’informazione e la comunicazione Globale che ci unisce come una sola entità,una sola …
Continue Reading