• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
lunedì, 27 Giugno 2022

Author: Giuliano Centonza

Plastic Buster: il laboratorio salva Mediterraneo

Pubblicato il 8 Agosto 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Il 5 luglio a Certosa di Pontignano (Siena), nella giornata conclusiva della conferenza internazionale First Siena Solutions Conference Sustainable Development for the Mediterranean Region, è stato presentato dai ricercatori dell’…
Continua »

Specchi ed energia solare

Pubblicato il 13 Luglio 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Il  3 luglio 2013 è una data che potrà rimanere nella storia della nostra Nazione e dell’ Umbria. Giorno in cui è stato inaugurato un “compendio di cervelli” italiani capace…
Continua »

Il tessuto adiposo come fonte di staminali

Pubblicato il 11 Luglio 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Se avete sempre odiato il grasso sul vostro corpo, fate marcia indietro e iniziate a guardarlo con occhi diversi. Secondo una ricerca dell’Istituto dei tumori Regina Elena (sezione Laboratorio di…
Continua »

Sclerosi multipla: nuovo trattamento “inganna” il sistema immunitario

Pubblicato il 14 Giugno 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Sconfiggere la sclerosi multipla ingannando il sistema immunitario, è questo l’obiettivo che si pongono i ricercatori della Northwestern’s Feinberg School negli Stati Uniti, del University Hospital di Zurigo e del University…
Continua »

Olio extravergine di oliva per un fritto di qualità

Pubblicato il 9 Giugno 2013. Autore: Giuliano Centonza | 1 Comment
Buone notizie per gli amanti delle patatine fritte. E’ stato da poco sdoganato il mito secondo cui le patatine fritte fanno male. Come precedentemente accennato, in questo articolo, secondo un…
Continua »

Virus oncolitico JX-594: nuove speranze nel tumore al fegato

Pubblicato il 24 Maggio 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Lo studio, da una equipe di ricercatori internazionali tra cui il dottore Riccardo Lencioni, docente di Diagnostica dell’Università di Pisa, è stato pubblicato anche su  “Nature medicine”. Secondo quanto emerso,…
Continua »

lo sport corre più veloce del Parkinson

Pubblicato il 23 Maggio 2013. Autore: Giuliano Centonza |
Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che compare solitamente tra i 59 e i 62 anni e di cui in Italia ne soffrono almeno 300mila persone, anche se…
Continua »
1 2 Next →

Random Posts

  • Scoperta una lenta subsidenza della crosta terrestre sotto il Delta del Mississippi23 Maggio 2012
  • Ridurre il pregiudizio? Provate un approccio più sottileRidurre il pregiudizio? Provate un approccio più sottile25 Aprile 2014
  • I brutti ricordi possono essere cancellati30 Settembre 2011
  • Insetti al servizio della legge: ovvero come funziona l’entomologia forenseInsetti al servizio della legge: ovvero come funziona l’entomologia forense28 Giugno 2014

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it