• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
lunedì, 27 Giugno 2022

Author: Salvatore Maurizioli

Emorroidi: rimedi e prevenzione con metodi naturali

Pubblicato il 10 Marzo 2015. Autore: Salvatore Maurizioli |
Le emorroidi sono un disturbo molto comune e diffuso, eppure “silenzioso” e non perché privo di sintomatologia, anzi, ma perché spesso le persone trovano imbarazzante parlarne e tendono a nasconderlo,…
Continua »

Mangiare o guidare, questo è il problema

Pubblicato il 1 Marzo 2015. Autore: Salvatore Maurizioli |
Il quesito, che potrebbe anche considerarsi un’aporia, prende spunto, naturalmente in maniera ampiamente rivisitata e aggiornata, da una delle tragedie più famose di tutti i tempi, l’Amleto di Shakespeare. Il…
Continua »

Realizzare una casa per la terza età

Pubblicato il 7 Febbraio 2015. Autore: Salvatore Maurizioli |
Realizzare la casa su misura nella terza età Quando si parla di sicurezza e prevenzione di incidenti domestici per gli anziani il primo ostacolo da superare è sicuramente rappresentato dalla rampa…
Continua »

Come la psiche influenza gli investimenti?

Pubblicato il 10 Dicembre 2013. Autore: Salvatore Maurizioli |
In questi ultimi decenni si è intensificato l’interesse verso la psicologia degli investimenti e sui fenomeni economici in generale. Questo è avvenuto perché ci si è resi conto che, sempre…
Continua »

I batteri comunicano per aiutarsi a resistere agli antibiotici

Pubblicato il 10 Luglio 2013. Autore: Salvatore Maurizioli |
Una nuova ricerca dalla Western University dimostra che esiste una comunicazione che permette ai batteri come Burkholderia cenocepacia di resistere ai trattamenti antibiotici. Il B. cenocepacia è un batterio ambientale…
Continua »

L’esercizio cambia l’epigenetica delle cellule grasse

Pubblicato il 5 Luglio 2013. Autore: Salvatore Maurizioli |
L’esercizio fisico, anche in piccole dosi, cambia l’espressione del nostro DNA. Nuove ricerche dalla Lund University in Svezia descrivono per la prima volta cosa accade a livello epigenetico nelle cellule…
Continua »

Atassia: identificato il gene responsabile

Pubblicato il 17 Giugno 2013. Autore: Salvatore Maurizioli |
Il gene, che compromette lo sviluppo del cervelletto, si chiama THOC2 ed è stato associato al disturbo in questione: l’atassia. Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Genetics, è stato…
Continua »
1 2 Next →

Random Posts

  • Tattiche di disimpegno dei moscerini della fruttaTattiche di disimpegno dei moscerini della frutta15 Giugno 2014
  • Nuovi trattamenti contro i virus27 Agosto 2011
  • Danni al cervello per chi dorme poco in adolescenza12 Ottobre 2011
  • Macchie solari e spiaggiamenti di Cetacei: c’è un legame?30 Gennaio 2012

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it