È ora possibile tracciare il Paese di provenienza dei vostri antenati fino a 1000 anni fa
Un team di scienziati ha sviluppato uno strumento (GPS) che ci permette di identificare la locazione dei nostri antenati migliaia di anni fa. Si tratta di un nuovo algoritmo capace di individuare la vostra provenienza geografica usando i bit dei vostri dati genetici, restringendo il campo fino allo Stato di appartenenza e in alcuni casi anche anche all’esatto villaggio. Le …
Continue Reading
La storia esplosiva del pianeta Mercurio: una scoperta inaspettata
-
Giulia Pieraccini
-
9 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Per molto tempo si è pensato che il pianeta Mercurio non avesse avuto una lunga storia vulcanica, al contrario di altri pianeti, come la vicina Venere (tuttora ricoperta di vulcani notevolmente attivi) e la nostra Terra, in cui i vulcani, in passato, hanno contribuito alla formazione dell’atmosfera che ha favorito lo sviluppo della vita. Si credeva che Mercurio non avesse …
Continue Reading
I Neanderthal non erano inferiori agli esseri umani moderni
Chi pensa che i Neanderthal fossero soltanto dei bruti stupidi e rozzi commette un grosso errore di valutazione. L’idea diffusa che i Neanderthal avessero una intelligenza molto limitata e che questa sia stata la causa della loro estinzione non è confortata da alcuna prova scientifica, secondo i ricercatori dell’Università del Colorado Boulder (CU). I Neanderthal occuparono una vasta porzione dell’Europa …
Continue Reading
Quel Neanderthal che c’è in noi…
-
Marco Ferrari
-
7 Maggio 2014
-
Antropologia
-
0 Comments
Provati casi di ibridazione con la nostra specie. L’Homo neanderthalensis ha dominato con successo l’Europa tra belve feroci e glaciazioni per oltre 250.000 anni, poi dall’Africa è arrivata una specie umana diversa l’Homo sapiens. E quest’ultimo ha avuto la meglio. Non era la prima volta che specie umane si avvicendavano, l’Homo erectus aveva surclassato Homo ergaster che a sua volta …
Continue Reading
Tracce lasciate dall’acqua su Marte 200mila anni fa
-
Leonardo Debbia
-
5 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Una nuova ricerca ha mostrato che, almeno da 200mila anni, su Marte manca l’acqua. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Icarus. “Abbiamo scoperto un cratere molto recente alle medie latitudini meridionali di Marte che mostra prove evidenti che su Marte in un recente passato scorreva dell’acqua”, dice Andreas Johnsson, del Dipartimento di Scienze della Terra presso …
Continue Reading
La morte dell’individualità
-
Daniel Iversen
-
1 Maggio 2014
-
Psicologia
-
0 Comments
L’idea che siamo individui dal pensiero libero ha plasmato la società occidentale per secoli. I dati però ci mostrano che ciò che domina realmente è il pensiero di gruppo. Per gran parte della nostra storia ci è stato insegnato che la verità e la morale vengono da Dio e dal Re, e che il libero arbitrio è solo una questione …
Continue Reading
Allucinazioni olfattive, poco discusse ma presenti nella popolazione, capiamo cosa sono:
L’olfatto è uno dei sensi che rende possibile la percezione della concentrazione, della qualità e dell’identità di molecole volatili oltre che di gas presenti nell’aria. queste molecole sono chiamate odoranti. L’olfatto è connesso in maniera funzionale con il gusto, come si può dimostrare quando un raffreddore appunto congestiona le nostre vie aeree, compromettendo appunto la funzione olfattiva e facendo in modo che …
Continue Reading