• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
sabato, 2 Luglio 2022

Author: Giulia Pieraccini

La cometa si mette in mostra. La sonda europea Rosetta sta per raggiungerla

Pubblicato il 20 Maggio 2014. Autore: Giulia Pieraccini |
Una mattina di dieci anni fa, il 2 marzo 2004, stava per essere lanciato da Kourou, nella Guyana Francese, il razzo Ariane 5 che portava in orbita la sonda Rosetta…
Continua »

La storia esplosiva del pianeta Mercurio: una scoperta inaspettata

Pubblicato il 9 Maggio 2014. Autore: Giulia Pieraccini |
Per molto tempo si è pensato che il pianeta Mercurio non avesse avuto una lunga storia vulcanica, al contrario di altri pianeti, come la vicina Venere (tuttora ricoperta di vulcani…
Continua »

La crosta terrestre è più antica di quanto si credesse

Pubblicato il 23 Marzo 2014. Autore: Giulia Pieraccini |
Parlando dei primi “attimi” di vita del nostro pianeta è difficile fornire dati (e date) certi. Resti di quel tempo sono molto rari: 4,5 miliardi di anni fa la Terra…
Continua »

Random Posts

  • Al Seraphicum convegno su “Diritto alla Salute nelle Persone con Sclerosi Multipla”2 Dicembre 2011
  • Alla scoperta di una nuova specie: intervista con il TassonomoAlla scoperta di una nuova specie: intervista con il Tassonomo25 Agosto 2017
  • L’aspirina in aiuto contro il cancro29 Ottobre 2011
  • Gli effetti dell’inquinamento acustico sui cefalopodi: minacce per gli abitanti del mare28 Aprile 2011

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it