Marketing: tutto parte dal cervello
-
Valerio Tedeschi
-
11 Giugno 2014
-
Curiosità
-
0 Comments
Le scienze sociali e in particolar modo l’economia per molto tempo hanno predicato il concetto di homo oeconomicus, insegnandoci che l’attore economico si comporta inesorabilmente come un massimizzatore di profitto, unicamente interessato al calcolo dell’utilità. La realtà ci ha mostrato molto spesso che le decisioni non vengono prese razionalmente, anzi sono proprio le emozioni ad essere decisive nel processo decisionale …
Continue Reading
La Luna formata dalla collisione tra la Terra e un pianeta
-
Leonardo Debbia
-
10 Giugno 2014
-
Spazio
-
0 Comments
L’ipotesi non è nuova. Anzi, tra tutte quelle formulate è la più accettata dagli scienziati, oggi. Finora però era solo una ipotesi, per l’appunto, non suffragata da prove oggettive. Ora invece, una nuova misurazione degli isotopi dell’ossigeno offre la prova che la Luna si è formata dalla collisione tra la Terra ed un altro grande corpo celeste, un corpo di …
Continue Reading
Ci liberermo dal lavoro grazie al costo marginale vicino allo zero
-
Daniel Iversen
-
27 Maggio 2014
-
Curiosità
-
0 Comments
Ci liberemo sia dal lavoro che dal bisogno, grazie ad Internet e a costi di produzione sempre più bassi. Questo è ciò che ci dice il teorico sociale Jeremy Rifkin. Ma poi che cosa faremo? Stephen Jay Gould di un dei suoi primi libri ha detto: “un tratto abilmente costruito di propaganda anti-intellettuale mascherato da borsa di studio”. Negli ultimi …
Continue Reading
Osservata la rapida rotazione del pianeta extrasolare β Pictoris b
-
Stefano Silvestri
-
26 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Gli scienziati del Leiden Observatory in Olanda hanno misurato direttamente, per la prima volta, la velocità di rotazione di un pianeta extrasolare attorno al proprio asse. Questo sembrerebbe confermarne il legame con la massa del pianeta, già valido e ben noto per i pianeti del nostro sistema solare, a cui fanno eccezione solo Venere e Mercurio anche a causa della …
Continue Reading
La cometa si mette in mostra. La sonda europea Rosetta sta per raggiungerla
-
Giulia Pieraccini
-
20 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Una mattina di dieci anni fa, il 2 marzo 2004, stava per essere lanciato da Kourou, nella Guyana Francese, il razzo Ariane 5 che portava in orbita la sonda Rosetta dell’Agenzia Spaziale Europea per dare inizio al suo lungo viaggio verso la cometa nota come 67P/Churyumov-Gerasimenko. Questa missione, che al tempo era già in fase di progettazione da anni, ha …
Continue Reading
Scoperto scheletro umano completo dell’americano più antico: una ragazza
-
Leonardo Debbia
-
18 Maggio 2014
-
Antropologia
-
0 Comments
I resti scheletrici di un’adolescente femmina del tardo Pleistocene, vissuta probabilmente in un periodo coincidente con l’ultima glaciazione, sono stati scoperti in una caverna subacquea in Messico. Questa scoperta ha importanti implicazioni per comprendere le origini dei primi abitanti dell’emisfero occidentale e il loro rapporto con i nativi americani contemporanei. In un articolo pubblicato sulla rivista Science, un team internazionale …
Continue Reading
La OMS lancia l’allarme: cresce in tutto il mondo la resistenza agli antibiotici
I progressi fatti in medicina nell’ultimo secolo rischiano di venire a meno per colpa di batteri e altri organismi patogeni resistenti agli antibiotici che stanno emergendo sempre più in ogni parte del mondo. Questo, in sintesi, è il messaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità contenuto nel primo rapporto mondiale su questo problema, il quale si basa su dati sulla farmaco-resistenza di …
Continue Reading