Cecità spaziale
-
Marco Ferrari
-
21 Novembre 2017
-
Medicina
-
0 Comments
Successivamente al rientro da lunghe missioni spaziali, molti astronauti soffrono di problemi alla vista. Una sindrome misteriosa sta compromettendo la vista agli astronauti a bordo della stazione spaziale internazionale causando una miopia che permane per mesi, anche dopo il rientro a terra. Il problema è così grave che due terzi degli astronauti riferisce di aver avuto disturbi alla vista dopo …
Continue Reading
Individuate le onde dello spazio-tempo ipotizzate da Einstein
-
Marco Ferrari
-
20 Febbraio 2016
-
Fisica
-
0 Comments
« Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso. » A. E. In natura, per quanto ne sappiamo al momento, esistono quattro forze con le quali possiamo descrivere in tutto l’universo le interazioni tra i corpi. La forza nucleare forte che agisce all’interno dei nuclei atomici, la forza nucleare debole che agisce tra le particelle elementari quali quark e leptoni, la forza …
Continue Reading
La lunga storia delle formiche come animali sociali
-
Marco Ferrari
-
14 Febbraio 2016
-
Entomologia
-
0 Comments
Come gli uomini, anche le formiche hanno costantemente combattuto per cibo e territorio. Le formiche hanno iniziato la lotta per la sopravvivenza molto prima che gli esseri umani: almeno 99 milioni di anni fa, secondo Phillip Barden, un esperto di insetti fossili che lavora nell’Insect and Evolution Lab. del Dipartimento di Scienze Biologiche presso la Rutgers University di Newark. “Questa …
Continue Reading
Relazione tra attività antropiche e terremoti
-
Marco Ferrari
-
5 Febbraio 2016
-
Geologia
-
0 Comments
Probabilmente tutti noi abbiamo sentito nominare la famosa e temuta faglia di Sant’Andrea. Si tratta di una “spaccatura” lunga oltre 1.300 Km che attraversa quasi tutta la California occidentale; è la zona di scorrimento tra le placche Pacifica e Nord-americana. I terremoti in questa zona sono stati a volte davvero devastanti. In particolare grandi città americane potrebbero essere interessate dai …
Continue Reading
Patate su Marte
Potrebbe davvero l’astronauta di “The Martian” sopravvivere di sole patate? Nel film “Sopravissuto – The Martian”, il personaggio principale Mark Watney, che è per sua fortuna un botanico, viene abbandonato su Marte e deve contare solo sulla propria conoscenza per sopravvivere. L’equipaggio aveva preparato delle patate per la festa del Ringraziamento, Watney le recupera e crea un “orto”, ovviamente al …
Continue Reading
Scintille di vita: nuovi studi sull’origine della vita
Già da molti anni i ricercatori hanno formulato ipotesi su come si sia generata la vita sul nostro pianeta, a partire dal brodo primordiale ovvero dagli elementi chimici di base e di come le fonti di energia disponibili abbiano operato, ma questo “Lego” primordiale non è stato ancora del tutto compreso. I primi studi di una certa rilevanza vennero riportati …
Continue Reading
Come “aggraspare” un asteroide e portarlo in orbita lunare
-
Marco Ferrari
-
5 Ottobre 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Uno dei progetti piu ambiziosi della NASA prevede la ricerca, la cattura (“grasp” in inglese) e la messa in orbita intorno alla luna di un piccolo asteroide. La “Asteroid Redirect Mission”, questo il nome della missione, con lo studio di fattibilità quasi completato attende, di fatto, soltanto l’ingente investimento per la realizzazione. Questa missione ha una dimensione cosmica affascinante in …
Continue Reading