Celiachia: un’analisi del sangue per la diagnosi precoce

I ricercatori dell’Istituto Gaslini di Genova, grazie alla collaborazione con l’Università di Verona, hanno sperimentato un nuovo test che permetterebbe di capire se una persona potrà essere affetta, in futuro, da celiachia, la malattia infiammatoria cronica dell’intestino tenue che porta ad essere intolleranti al glutine. L’esame in questione si basa sulle classiche analisi del sangue, per analizzare la presenza degli …

Continue Reading

Male al fegato? Potrebbe essere colpa del cadmio

Secondo uno studio condotto dai ricercatori americani della Johns Hopkins University School of Medicine, a Baltimora, coloro che hanno un livello di cadmio troppo elevato nell’organismo soffrono di male al fegato. Il cadmio, metallo utilizzato a livello industriale per diversi prodotti che l’uomo consuma giornalmente, tra cui pile e materiali plastici, è anche contenuto nelle sigarette, per cui i fumatori …

Continue Reading

Allarme CO2 nell’atmosfera: il WWF lancia un appello

La misurazione effettuata dagli scienziati del Mauna Loa Observatory, nelle Hawaii, parla chiaro: il livello di anidride carbonica (CO2) presente in atmosfera è arrivato a segnare 399,50 ppm (parti per milione). Un numero altissimo, se si considera che una tale concentrazione non è mai stata raggiunta in 800mila anni e che, 55 anni fa, nel 1958, la misurazione segnava appena …

Continue Reading

Autismo: il nuovo test ha una precisione del 94%

Il team di ricercatori canadesi della Case Western Reserve University School of Medicine e dell’Università di Toronto sono riusciti in un’impresa che sembrava quasi impossibile: individuare l’autismo con una precisione che supera il 90%. L’equipe di ricercatori e neuroscienziati è riuscita a studiare un nuovo metodo efficace in grado di analizzare l’attività cerebrale per mezzo della magnetoencefalografia (MEG), uno strumento …

Continue Reading

Identificato legame tra calvizie e cardiopatia coronarica

Allarme per chi soffre di calvizia: questo è quanto emerge da uno studio che ha messo in relazione la perdita di capelli per alopecia e la cardiopatia coronarica, condotto dall’Università di Tokyo e pubblicato sul Brithish Medical Journal. Già in passato si era cercato di dimostrare il nesso tra questi due elementi, ma le ricerche si erano limitate a dimostrare …

Continue Reading

Salute: dormire troppo (o troppo poco) nuoce all’organismo

Con l’arrivo dell’ora legale, qualcuno si sentirà scombussolato per via del fatto che, da ora fino ad ottobre, dovrà dormire un’ora in meno. Per questo è importante sottolineare l’importanza di una dormita standard, che non sia né troppo lunga, né troppo corta, in quanto la qualità del sonno influisce sul funzionamento del nostro organismo, andando a modificarne alcuni geni. Come …

Continue Reading

Immunoterapia mirata: nuovo trattamento per la leucemia linfoblastica acuta

La cura per la leucemia, forse, potrebbe arrivare presto. Ameno così emerge da una tecnica sperimentata dagli scienziati americani del Memorial Sloan-Kettering Cancer Centre di New York, che è stata soprannominata “immunoterapia mirata”. Il metodo nasce come procedura per rendere i pazienti eleggibili per il trapianto di cellule staminali, e consiste nel modificare geneticamente i globuli bianchi prelevati dai pazienti: …

Continue Reading