World Cancer Day: i 4 miti da sfatare sui tumori- seconda parte

Come accennato nella prima parte dell’articolo dedicato al World Cancer Day e ai 4 miti da sfatare sui tumori, è importante che si tengano ben a mente alcune informazioni legate alla malattia, in modo da riuscire a prevenirla, facendo sì che vengano salvate più vite possibili. Di seguito vengono spiegati le ultime due delle cosiddette false verità che circolano nel …

Continue Reading

World Cancer Day: i 4 miti da sfatare sui tumori- prima parte

Si è celebrato ieri il Word Cancer Day, la Giornata Mondiale Contro il Cancro che, come ogni anno, cade il 4 di febbraio. Tema dell’edizione 2014 è stata l’informazione veritiera sulla malattia, cercando di sfatare quattro dei miti che si sono erroneamente diffusi tra la popolazione. Per questo motivo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiesto la collaborazione da parte …

Continue Reading

Sugo di pomodoro contro l’insorgenza di tumori e il rischio d’infarto

Secondo un recente studio condotto presso l’Università di Barcellona, il sugo di pomodoro riduce il rischio di contrarre tumori e infarto. Il sugo, infatti, non solo è un gustoso ingrediente fondamentale per la cucina mediterranea, ma sarebbe anche un elisir di salute. Pare infatti che vi sia un effetto sinergico tra i vari componenti del preparato, e che, tutti insieme, …

Continue Reading

Calvizie: i topi aiutano a curarla

I ricercatori americani della Columbia University a New York, insieme ai colleghi inglesi della Durhman University, durante l’ultima edizione dei Proceedings of the National Academy of Science(Pnas), hanno presentato un progetto molto interessante che riguarda la calvizie. Sia che si tratti di alopecia maschile o di sfoltimento progressivo legato all’età, questo è uno di quei problemi a cui la medicina …

Continue Reading

Sleeptexting, la nuova forma di sonnambulismo

Sotto effetto del sonnambulismo, si sa, le persone assumono atteggiamenti strani, noti come parasonnie, ovvero disturbi di cui si soffre, come suggerisce il nome stesso, mentre si dorme. L’ultima forma riscontrata dai ricercatori della New York University si chiama sleeptexting, ed è caratterizzata dall’uso dello smartphone durante il sonno. Fenomeno, questo, decisamente nuovo per i medici, i quali non sanno …

Continue Reading

Tumori: quali sono i più diagnosticati in Italia?

Secondo uno studio condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM), il tipo di cancro più diagnosticato in Italia colpisce il colon-retto, la mammella e la prostata. Stima questa, che si basa su un arco di tempo di 45 anni compreso tra il 1970 e l 2015. Nel 2012 il …

Continue Reading

Camminare un’ora al giorno per prevenire il tumore al seno

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’American Cancer Society (ACS), sotto la guida della prof.ssa Alpa Patel, l’esercizio fisico può essere considerato una medicina a tutti gli effetti in grado di tutelare la salute e prevenire i tumori. In particolare, come si legge sulla rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, a cura dell’ American Association for Cancer Research, dalla ricerca …

Continue Reading