Alzheimer: quando una delle cause è la troppa igiene
Secondo uno studio inglese condotto dall’Università di Cambridge, tra le cause dell’Alzheimer ci sarebbe l’eccessivo igiene tipico dei Paesi sviluppati. Sembrerebbe infatti che una troppa pulizia, impedendo al sistema immunitario di venire a contatto con i germi e di reagire secondo natura, lo rende più debole, e di conseguenza permette alla malattia di diffondersi. La teoria elaborata si basa su …
Continue Reading
2 kiwi al giorno per ritrovare energia e buonuomore
Se il buongiorno si vede dal mattino, è merito del kiwi, che grazie agli effetti benefici della vitamina C contenuta al suo interno, offrono un surrogato di positività e sprint per iniziare la giornata al meglio. Questo il risultato di una ricerca australiana condotta dai ricercatori dell’Università di Otago, in Nuova Zelanda. Il kiwi, uno dei simboli per eccellenza del …
Continue Reading
Staminali: ricostruito il primo cuore di topo
Gli scienziati della University of Pittsburgh School of Medicine hanno brillantemente condotto la prima operazione di ricostruzione di cuore di topo. L’organo, dopo che le proprie cellule sono state sostituite con quelle staminali umane, è tornato nuovamente a battere. Le cellule umane utilizzate sono state quelle progenitrici dei tessuti cardiovascolari, che partendo da una piccola biopsia cutanea, sono state prodotte …
Continue Reading
L’Uva passa contrasta diabete e malattie cardiovascolari
Secondo una ricerca americana condotta dall’Eastern Illinois University e pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Food Science, l’uva passa, comunemente chiamata uvetta, può essere usata come rimedio naturale contro il diabete e le malattie cardiovascolari. Dalle analisi effettuate, infatti, sembra che le sostanze contenute al suo interno siano in grado di assicurare una più corretta gestione da parte del corpo …
Continue Reading
Trapianto di testa: il neurochirurgo si difende così
L’annuncio della possibilità in breve tempo di un trapianto della testa ha scosso il mondo medico e generato reazioni discordanti ma Sergio Canavero, il neurochirurgo di Torino secondo cui entro due anni sarebbe possibile realizzare questo tipo di intervento, ha replicato: “È soltanto l’incompetenza di chi parla senza conoscere la materia”. Secondo Canavero, entro due anni sarebbe davvero possibile questo …
Continue Reading
Danni cerebrali: un componente della marijuana può essere la soluzione
Secondo quando scoperto dai ricercatori israeliani dell’Università di Tel Aviv, sembra che una bassa concentrazione di THC, il principale principio attivo, nonché componente psicoattivo della marijuana, sia in grado di proteggere i danni al cervello causati da lesioni, convulsioni e ipossia (mancanza di ossigeno, ndr). Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behavioural Brain Research and Experimental Brain Research, infatti, mette …
Continue Reading
Disturbi cardiaci: una maglietta hi-tech per il controllo a distanza
Una novità tecnologica in campo sanitario: si tratta di una maglietta che permette, in tempo reale, di monitorare a distanza pazienti affetti da patologie cardiache, evitando così loro il ricovero in ospedale, che per molti risulta essere traumatico. Il progetto “Happy Heart”, al momento in via sperimentale, è stato avviato dal reparto dell’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute …
Continue Reading