Più sazi con l’olio d’oliva

Spesso capita che, appena finito pranzo, specie se si mangia in fretta,  non ci si senta del tutto sazi. Per questo, i ricercatori dell’Università di Vienna, insieme con quelli della Technische Universität di Monaco di Baviera (TUM), hanno effettuato uno studio interessante che svela come, usando la giusta quantità di olio d’oliva, la fame passi. Per arrivare a questa conclusione, …

Continue Reading

Rapporti sessuali contro l’emicrania

“La maggior parte dei pazienti con emicrania o cefalea a grappolo non ha attività sessuale durante gli attacchi di mal di testa ma i nostri dati suggeriscono, tuttavia, che il sesso può portare a un alleviamento dei sintomi o alla loro scomparsa”: così si legge in una ricerca tedesca pubblicata su Cephalalgia, la rivista ufficiale della International Headache Society. I neurologi dell’Università …

Continue Reading

Estetica: nel 2012 la liposuzione batte le protesi al seno

Dai risultati ottenuti dal sondaggio effettuato nel 2012 dall’Associazione italiana di chirurgia plastica, emerge che nell’ultimo anno, nel campo dell’estetica, c’è stato un vero e proprio crollo degli interventi chirurgici per le protesi al seno, che fino al 2011 erano invece considerate le operazioni più gettonate e diffuse. Si registra una percentuale di circa il 10% in meno e la …

Continue Reading

Kepler 37-b: la sua scoperta affascina tutto il mondo

Kepler 37-b, il più piccolo esopianeta mai osservato finora, di cui abbiamo parlato in un articolo precedente, si è rivelato uno degli argomenti più interessanti e discussi del web. La sua scoperta, infatti, sembra essere stimolante non solo per i ricercatori della NASA, ma per tutti gli appassionati di astronomia che, dopo aver letto la notizia, si sono immediatamente attivati …

Continue Reading

Kepler 37-b: il più piccolo esopianeta mai osservato

I ricercatori del NASA Ames Research Center, mediante la sonda Kepler, hanno il compito di individuare tutti quei pianeti che, fuori dal nostro sistema solare e sparsi per la Galassia, potrebbero essere simili alla nostra Terra. Grazie ai loro potenti telescopi di ultima generazione, sono in grado di individuare i vari esopianeti che si trovano in quella che viene chiamata …

Continue Reading

Meningite B: scoperto a Novara il vaccino

Nonostante la meningite di tipo B sia la più diffusa in Europa, finora era uno dei cinque sierogruppi di tipo  meningococcico per il quale non c’era un vaccino. Finalmente, dopo numerosi studi, è stato scoperto il vaccino, il cui studio ha coinvolto 65 ospedali, di cui 5 italiani e 60 europei. Sviluppato dalla Novartis di Siena, Bexsero, così è stato …

Continue Reading

Asma: a rischio i bambini che mangiano nei fast food

Il cibo dei fast food, oltre ad essere considerato spazzatura, è anche poco salutare per i bambini ed adolescenti, esponendoli a rischio di asma. A sostenerlo è una ricerca condotta dall’International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC) pubblicata sulla rivista medica britannica “Thorax”. Secondo i dati riportati, se i giovani consumano mediamente 3 pasti alla settimana presso ristoranti come …

Continue Reading