Accorato appello dell’ONU: ci restano solo 16 anni

Il riscaldamento globale è più grave del previsto e siamo prossimi al punto di non ritorno. I sistemi satellitari di monitoraggio delle temperature medie del pianeta non fanno sconti, la terra ha la febbre, i ghiacciai si stanno sciogliendo e l’atmosfera è sempre più carica di energia che si scarica con eventi meteorologici spesso catastrofici. Le zone di aridità si …

Continue Reading

Ande. La rapida crescita di una catena montuosa

La Cordigliera delle Ande, che orla tutto il margine occidentale del Sudamerica, è un esempio di corrugamento della crosta terrestre noto a tutti per la sua genesi concettualmente semplice, provocata dalla ‘navigazione’ verso Ovest del continente sudamericano e dalla immersione della placca di Nazca, la placca ‘Pacifica’, sotto la placca continentale. Gli scienziati, in accordo sulle cause e le modalità …

Continue Reading

Rintracciati embrioni di oltre 500 milioni di anni fa

Il Cambriano è un periodo in cui la maggior parte dei moderni phylum del regno animale fanno la loro prima apparizione. L’esplosione di vita di quel periodo, e la fortunata scoperta di fossili ben conservati dell’epoca, possono fornirci scorci interessanti di biologia evolutiva. La maggior parte dei fossili permettono l’analisi della struttura degli organismi, che può dare ai ricercatori immagini precise di …

Continue Reading

Scoperta una speciale struttura sessuale negli insetti del genere Neotrogla

Le stravaganze del mondo animale continuano a stupirci! Recente è la scoperta di speciali strutture sessuali negli insetti del genere Neotrogla. Le specie appartenenti al suddetto genere sono state scoperte nel 2010. I Neotrogla sono insetti dalle dimensioni dei 3,3 mm, appartenenti all’ordine dei Psocotteri che vivono nelle grotte aride del Brasile. Il biologo brasiliano Rodrigo Ferreira dell’università di Lauras, …

Continue Reading

Groenlandia: la tundra sotto il ghiaccio

Di solito si pensa che i ghiacciai si comportino come delle enormi levigatrici. Durante la loro avanzata sul terreno, raschiano e trascinano via tutto quello che incontrano, vegetazione, suolo e anche la superficie del substrato roccioso sul quale scorrono. Così, gli scienziati sono rimasti alquanto sorpresi nello scoprire un antico paesaggio di tundra conservato sotto la calotta glaciale della Groenlandia, …

Continue Reading

In arrivo le sementi open source

Sta per partire una campagna 1 portata avanti da un gruppo di scienziati e attivisti alimentari mirata a cambiare le regole che attualmente governano le sementi. Stanno per essere rilasciate 29 nuove varietà di culture in “Open Source”, per salvaguardare la libertà di condivisione da parte dei coltivatori e degli agricoltori. L’ispirazione viene dal software Open Source, liberamente disponibile per …

Continue Reading

Mobilità umana nell’antico Sahara collegata all’instabilità climatica

Guardando l’immensa distesa ondulata di sabbia dorata che sembra non avere né un inizio né una fine, con le dune imponenti che si stagliano contro un cielo terso e arroventato, si fa fatica a immaginare che quei luoghi, all’apparenza ostili e inospitali, abbiano potuto ospitare un tempo vallate lussureggianti di vegetazione, percorse da ruscelli e torrenti. Eppure,nel corso dei millenni, …

Continue Reading