La longevità è scritta nei telomeri dei cromosomi: lo dice il Talete di Stefano Benni
Talete Fuschini, ruvido personaggio del romanzo Elianto di Stefano Benni, parlava a dei medici intorno alla divinità e alla vita umana e affermava: “Io credo che la morte di una persona non dipenda da una malattia o morbo che dir si voglia. Le malattie sono, diciamo così, dei trucchi con cui il Supremo Manovratore dissimula il vecchio meccanismo della vita …
Continue Reading
Sclerosi multipla: primo Audit Civico nel Lazio
-
Redazione
-
20 Gennaio 2012
-
News, News & Eventi
-
0 Comments
E’ iniziato il primo progetto di “Audit Civico” sulla Sclerosi Multipla che coinvolgerà i principali centri di Sclerosi Multipla della ragione: l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, il San Filippo Neri, il Policlinico Sant’Andrea, il Policlinico Tor Vergata, il Policlinico Umberto I ed il Policlinico A. Gemelli. L’Audit Civico è un metodo attraverso il quale è possibile valorizzare l’ottica dei servizi sanitari …
Continue Reading
Megavideo e Megaupload chiusi dall’FBI, Anonymous attacca i siti del governo
-
Redazione
-
20 Gennaio 2012
-
News, News & Eventi
-
0 Comments
Megaupload e l’insieme dei suoi siti che compongono l’archivio, molto popolare nel mondo grazie alla sua tecnologia di condivisione di file è stato chiuso questo giovedì sera in seguito ad un azione avviata dal FBI in Virginia negli Stati Uniti. L’ufficio federale ha dichiarato in un comunicato stampa : ”Chiusa l’attività di un organizzazione criminale internazionale accusata di pirataggio di …
Continue Reading
Scoperta una stella antichissima
-
giorgio
-
4 Settembre 2011
-
News, Spazio
-
0 Comments
E’ stata recentemente scoperta un’antichissima stella facente parte della costellazione del Leone. L’astro, dal momento che ha poco più di 13 miliardi di anni, viene considerato il più antico corpo celeste dell’universo conosciuto mai osservato sino ad ora. Basti pensare che il nostro universo si sia originato approssimativamente 13,7 miliardi di anni fa. SDSS J102915+172927, questo è il nome della …
Continue Reading
Buon complemese scienze-naturali.it
-
Redazione
-
6 Maggio 2011
-
News
-
0 Comments
Ebbene sì – per quanto strano ci sembri – scienze-naturali.it è arrivato al suo secondo mese di vita. Quante cose sono cambiate? Abbiamo creato un forum, rinnovato la skin, aggiunto tantissimi articoli, inviato e ricevuto circa 500 mail, dato vita al nostro team, acquistato un server tutto nostro e fatto tanta, tanta manutenzione per mantenerlo in queste condizioni. Ma il …
Continue Reading
Nucleare: quello che gli altri non dicono o che spiegano in modo “complicato”.
-
Massimo Gigliotti
-
29 Aprile 2011
-
News
-
0 Comments
Dopo l’incidente di Fukushima, l’opinione pubblica è tornata a parlare di energia nucleare, anche in funzione del prossimo referendum in Italia. La maggioranza degli italiani però è poco informata, sopratutto sull’energia nucleare, non riuscendo a distinguerla dall’uso per scopi militari. La centrale nucleare: che cos’è? Una centrale nucleare è costituita da una struttura in cui si trova il combustibile nucleare …
Continue Reading
Apre il forum di scienze-naturali.it
-
Redazione
-
23 Aprile 2011
-
News
-
0 Comments
Con un po’ di ritardo, per il quale vi chiediamo scusa, il forum apre ufficialmente i suoi battenti. Perché il ritardo? Volevamo far sì che la grafica, sotto ogni suo punto di vista, fosse adattata a quelle che abbiamo ritenuto essere le esigenze per un forum scientifico. Ci auguriamo sia di vostro gradimento. http://forum.scienze-naturali.it/ Mi raccomando iscrivetevi e diteci la …
Continue Reading