Scoperto un nuovo pianeta extra-solare
Per intercettare la presenza di un pianeta, oltre ad utilizzare i classici telescopi, si fa ricorso al cosiddetto “metodo della verifica indiretta”; questo metodo consiste nel verificare se un pianeta presenta una variazione temporale, apparentemente ingiustificata, del suo moto di rivoluzione: infatti un ritardo o un anticipo del pianeta rispetto alle previsioni teoriche porterebbe a pensare che nelle vicinanze ci …
Continue Reading
Nuovo trattamento contro la calvizie
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo meccanismo che potrebbe essere alla base di un futuro trattamento anti-calvizie. I ricercatori di Yale, infatti, hanno trovato delle cellule staminali all’interno del tessuto adiposo, in corrispondenza dei follicoli piliferi, che innescano il processo di ricrescita dei peli nei topi. Se si potessero ottenere le stesse cellule di grasso nella pelle umana che, in …
Continue Reading
Scoperta una stella antichissima
-
giorgio
-
4 Settembre 2011
-
News, Spazio
-
0 Comments
E’ stata recentemente scoperta un’antichissima stella facente parte della costellazione del Leone. L’astro, dal momento che ha poco più di 13 miliardi di anni, viene considerato il più antico corpo celeste dell’universo conosciuto mai osservato sino ad ora. Basti pensare che il nostro universo si sia originato approssimativamente 13,7 miliardi di anni fa. SDSS J102915+172927, questo è il nome della …
Continue Reading
Nuova terapia contro il cancro
Alle tradizionali terapie contro i tumori si aggiunge una sensazionale scoperta, ossia la possibilità di sconfiggere il cancro con un virus. Il virus in questione si chiama JX-594, scoperto da uno scienziato Canadese, John Bell. La scoperta è stata annunciata sulla rivista scientifica Nature, alimentando nuove aspettative e speranze, per il futuro, legate alla possibilità di sconfiggere un morbo ritenuto …
Continue Reading
Prevedere la formazione di placche coronariche
-
giorgio
-
28 Agosto 2011
-
Ricerca & Scienza
-
0 Comments
Un team di scienziati ha appena scoperto come prevedere la formazione di placche aterosclerotiche nelle coronarie attraverso gli ultrasuoni e il monitoraggio della pressione sanguigna intra-coronarica. Molto frequentemente gli attacchi di cuore o ictus sono provocati da un coagulo all’interno delle arterie coronarie che bloccano il normale flusso sanguigno. Inoltre le coronarie sono quei vasi sanguigni che portano sostanze nutritive …
Continue Reading
Nuovi trattamenti contro i virus
-
giorgio
-
27 Agosto 2011
-
Ricerca & Scienza
-
0 Comments
La maggior parte delle infezioni batteriche vengono curate attraverso gli antibiotici come, ad esempio, la penicillina. Tutt’altro discorso si deve fare invece per le infezioni virali che causano l’insorgenza di gravi malattie come l’Epatite e l’Ebola. Nel corso di alcune ricerche, un team di ricercatori del Laboratorio Lincoln del MIT, è stato scoperto un modo per trattare le infezioni virali. …
Continue Reading
Un nuovo modo di concepire la neurotrasmissione
Una fondamentale scoperta, su come le cellule nervose rilascino delle sacche contenenti sostanze chimiche, cambia radicalmente il modo di concepire la neurotrasmissione, ossia il processo di propagazione degli impulsi elettrici che permettono, a loro volta, il movimento di tutto il corpo e l’espletamento delle varie funzioni biologiche. Normalmente il processo di neurotrasmissione avviene in questo modo: un impulso elettrico parte …
Continue Reading