Si sono già spese spese tante parole a proposito dell’Expo di Milano, sia a favore che contro. È però un dato di fatto che rispetto alle carte iniziali, molti progetti…
La crisi economica è sempre in prima pagina sui nostri quotidiani dal 2008 a questa parte; l’opinione pubblica sembra non interessarsi, o almeno non con la stessa intensità, della crisi…
La raccolta differenziata, e dei rifiuti in genere, è da sempre un tormento per cittadini e amministrazioni. Per quanto tuttavia possa risultare sgradevole, è un compito al quale ognuno è tenuto a regalare la…
Nuovo fenomeno sismico nel Nord Italia, in questo solstizio estivo del 2013. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia il sisma è stato registrato alle ore 12.33…
L’asbesto o amianto è un insieme di minerali del gruppo dei silicati appartenente alle serie mineralogiche del serpentino e degli anfiboli, che in natura è molto abbondante. Le sue proprietà…
Stephan Ernest Schmidheiny, classe 1947, è membro della quarta generazione della più importante famiglia industriale in Svizzera. Dopo gli studi in Giurisprudenza all’Università di Zurigo eredita dal padre la Eternit…
La storia del cemento-amianto o fibrocemento comincia nel 1901, con il deposito del brevetto da parte dell’austriaco Ludwig Hatschek, materiale che diverrà poi famoso come Eternit, derivante dal latino aeternitas,…