La depressione può essere sintomo di un malfunzionamento tiroideo

Si calcola che sono ben 6 milioni le persone affette da patologie tiroidee e che la popolazione più colpita sia quella femminile. Molti trascurano i sintomi di una patologia legata al malfunzionamento della tiroide che spesso sfocia in altre problematiche che col passare del tempo creano delle situazioni dove è più complicato intervenire. La tiroide gioca il ruolo primario della …

Continue Reading

Un parassita del cervello altera la chimica cerebrale

La ricerca mostra che l’infezione del cervello da parte del parassita Toxoplasma gondii, che si trova nel 10-20 per cento della popolazione del Regno Unito, influenza direttamente la produzione di dopamina, un messaggero chimico con un ruolo chiave nel cervello. I risultati del gruppo di ricerca presso l’Università di Leeds  sono i primi a dimostrare che un parassita presente nel cervello dei mammiferi può influenzare i livelli di dopamina. Anche se il lavoro è stato svolto con roditori, l’autore principale, il Dr. Glenn McConkey, ritiene che la scoperta …

Continue Reading

Perché il morbillo si diffonde così rapidamente

I ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto perché il morbillo, forse la malattia virale  più contagiosa nel mondo, si diffonde così rapidamente. Il virus emerge nella trachea del suo ospite, provocando una tosse che riempie l’aria con particelle pronte a infettare l’ospite successivo. I risultati possono anche contribuire alla lotta contro i tumori alle ovaie, al seno e i tumori polmonari. I risultati sono stati pubblicati online il 2 novembre sulla rivista Nature e i ricercatori fanno capire perché alcuni virus respiratori si diffondono più rapidamente e più facilmente di altri: hanno …

Continue Reading

La donna è più a rischio di depressione ed attacchi di panico

La donna, secondo le stime effettuate dall’Associazione Europea Disturbi di Attacchi di Panico (Eurodap), risulta essere maggiormente a rischio di depressione e di disturbi di attacchi di panico. Questo perché tre volte più stressata rispetto all’uomo in quanto abbandonata nel gestire famiglia e lavoro. Vivere di continuo una situazione emotivamente negativa può portare all’insorgere di una vera e propria malattia …

Continue Reading

Cellule staminali contro le malattie respiratorie

Finalmente una possibile soluzione alle malattie respiratorie che danneggiano i polmoni, le cellule staminali. Grazie a degli studi effettuati sui topi infettati con una variante del virus H1N1, si è scoperto come le cellule abbiano rapidamente ricostruito il tessuto degli alveoli. Le cellule staminali, infatti, si moltiplicano rapidamente, creando centinaia di volte il loro numero originale entro una settimana, e …

Continue Reading

Le persone obese hanno più rischio di prendere l’influenza

Gli studi di alcuni scienziati  dell’University of North Caroline (USA) hanno dimostrato come, le persone in sovrappeso o obese, hanno più probabilità rispetto alle altre di sviluppare forme influenzali. Il sistema immunitario, infatti, pare che lavori meno bene a causa dei chili di troppo, il che rende l’organismo più vulnerabile ai virus. Conclusioni ottenute grazie all’arrivo dell’influenza A (virus H1N1) …

Continue Reading

Il virus killer Rotavirus può essere fermato

Si chiama Rotavirus il responsabile della morte di 453.000 bambini sotto i cinque anni. Si tratta di un virus che attacca l’apparato gastrointestinale, provocando diarrea e, di conseguenza, disidratazione che, se per i paesi occidentali può sembrare una piccola infezione curabile, può risultare fatale in paesi come il Congo, l’Etiopia, l’India, la Nigeria e il Pakistan, dove le condizione igienico sanitarie sono precarie. La docente …

Continue Reading