Il ritorno all’ora legale può portare insonnia
L’ora legale porta con sé insonnia e panico! Sì perché il passaggio all’ora legale è come se fosse una centrifuga per il nostro orologio biologico, che impazzisce come i pc con il millennium bug e provoca una serie di disturbi del sonno, con la quale nervosismo, cattivo umore, mal di testa, dolori articolari, cervicali e muscolari vanno a nozze. Il …
Continue Reading
Una nuova tecnica chirurgica per operare i tumori al cervello
attraverso il foro naturale dietro i molari, al di sopra della mandibola e sotto lo zigomo. In un dettagliato rapporto sul nuovo intervento chirurgico, pubblicato nel numero di ottobre 2011 del The Laryngoscope, i chirurghi descrivono la procedura, già eseguita in sette pazienti, che consente di ottenere un migliore recupero e minori complicanze rispetto agli approcci tradizionali. E, poiché le incisioni vengono effettuate all’interno della guancia, non ci sono cicatrici visibili. Kofi Boahene, MD, professore di plastica facciale e di otorinolaringoiatria e chirurgia ricostruttiva, chirurgia della testa e del collo presso …
Continue Reading
L’aspirina in aiuto contro il cancro
Che l’aspirina fosse uno dei farmaci più efficaci lo sapevamo già, anche in aiuto delle prevenzione contro l’infarto e l’ictus, ma questo farmaco non smette di regalarci sorprese risultando sempre più utili a molteplici scopi. Sembra, sia stato dimostrato che l’aspirina sia in grado di ridurre la possibilità di sviluppare il cancro, tale ipotesi era da tempo nell’aria ma ora …
Continue Reading
Prevenire lo sviluppo del cancro all’interno del ciclo cellulare
I ricercatori del NYU Cancer Institute, un centro di ricerca del cancro, presso la NYU Langone Medical Center hanno identificato un ciclo cellulare regolato da un meccanismo che sta dietro la trasformazione di cellule normali in cellule cancerose. Lo studio evidenzia il ruolo significativo che le reti delle proteine possono svolgere in una cellula, che porta allo sviluppo del cancro. I risultati dello studio, pubblicato nel numero del 21 ottobre della rivista Molecular Cell, suggeriscono che l’inibizione dell’enzima CK1 può essere un nuovo bersaglio terapeutico per il trattamento di …
Continue Reading
La musicoterapia può combattere la depressione
La depressione può essere combattuta con la musica. E’ quanto viene affermato da una ricerca dell’Università di Jyvaskyla, in Finlandia, pubblicata sul British Journal of Psychiatry. Sotto il coordinamento di Jaakko Erkkila, i ricercatori hanno esaminato 79 soggetti tra i 18 ed i 50 anni affetti da depressione. Di questi, 33 hanno seguito le terapie tradizionali affiancandole alla musicoterapia nel …
Continue Reading
L’insonnia dei figli è dovuta allo stress dei genitori
I piccoli spesso non riescono a dormire durante la notte, lo sapranno di certo i genitori che passano ore ed ore a cerca di farli addormentare, inconsapevoli dei motivi che spingono il bambino a non riposare. Ebbene, secondo uno studio sarebbero proprio i genitori con le loro ansie e preoccupazioni i veri responsabili dell’insonnia, e non solo,a quanto pare molti …
Continue Reading
Danni al cervello per chi dorme poco in adolescenza
Un nuovo studio, guidato dai ricercatori della University of Wisconsin-Madison e pubblicato sulla rivista “Nature Neuroscience” mette in allerta moltissimi adolescenti. Infatti, dormire troppo poco per un lungo periodo di tempo comporta un cambiamento nel numero e nell’efficienza delle sinapsi – le connessioni attraverso cui i neuroni comunicano tra loro – con possibili ripercussioni a lungo termine sul cervello. La …
Continue Reading