Energia Vibratoria Polivalente

Il Dolore Cronico e le conseguenti difficoltà presenti a livello motorio, neuromotorio e posturali ad esso conseguenti ed interconnesse sono fattori caratterizzati in generale da intrinseca difficoltà di eliminazione e/o attenuazione anche dopo molti anni di comuni trattamenti farmacologici, chirurgici,  fisioterapici, riabilitativi. Il protocollo ad Energia Vibratoria in acronimo Tev (Treatment Energy Vibratory) in ordine ad una lunga esperienza sperimentale …

Continue Reading

Paracetamolo: rischio overdose

Un recente studio, pubblicato sul Journal of Clinical Pharmacology, lancia l’allarme overdose per farmaci a base di paracetamolo.  Un gruppo di ricercatori dell’Università di Edimburgo afferma che un uso prolungato del farmaco, anche di poco superiore alle dosi corrette,  possa indurre all’overdose, anche mortale. Nel Regno Unito, l’overdose da paracetamolo è la causa principale di insufficienza epatica, ma a differenza …

Continue Reading

Le proteine accellerano il metabolismo

Per dare una mossa al metabolismo e farlo funzionare più velocemente sono più indicate le proteine piuttosto che gli zuccheri. E’ quanto si evince da una ricerca dell’Università di Cambridge che mette in discussione uno dei tanti principi delle diete ipocaloriche, infatti, molti nutrizionisti inseriscono gli alimenti dolci per stimolare il metabolismo a bruciare più calorie ma a quanto pare …

Continue Reading

Un nuovo strumento per migliorare la diagnosi e la cura del diabete

I ricercatori dell’Università del Missouri hanno sviluppato uno strumento che permette ai medici di visualizzare le informazioni relative alle condizioni di salute dei pazienti malati di diabete sul monitor di un computer. Il nuovo studio mostra che questo strumento, permette di risparmiare tempo, migliorare la precisione e facilitare la cura dei pazienti. I dati rappresentati sul monitor forniscono informazioni sui segni vitali dei pazienti, sulle condizioni di salute, sui farmaci attualmente usati e sugli esami di …

Continue Reading

I pendolari sono facili allo stress

Lo stress da pendolare esiste, toglie sonno e può fare ammalare, questo è quanto conferma uno studio che ha misurato secondi i parametri dell’oggettività scientifica quello che l’esperienza quotidiana insegna a tante persone. Secondo un maxi-studio americano, realizzato dal team di Jonathan Patz, direttore del Global Health Institute dell’University of Wisconsin-Madison (Usa), basterebbe sostituire l’automobile con la bicicletta nei viaggi …

Continue Reading

Gli effetti del “mini-ictus” possono accorciare l’aspettativa di vita

Avere un attacco ischemico transitorio (TIA), o “mini-ictus”, può ridurre l’aspettativa di vita del 20%, secondo un nuovo studio pubblicato in Stroke: Journal of the American Heart Association. “La gente che subisce un attacco ischemico transitorio non morirà per il mini-colpo, ma avrà un alto rischio di ictus precoce e anche un aumentato rischio di problemi futuri che possono ridurre l’aspettativa di vita”, ha affermato Melina Gattellari, Ph.D., docente presso  la School of Public Health e la Community Medicine in …

Continue Reading

La natura e l’educazione lavorano insieme per formare il cervello

Gli scienziati hanno presentato una nuova ricerca, dimostrando che le esperienze di vita possono avere un impatto sui geni e sul comportamento. Gli studi esaminano in che modo tali informazioni ambientali possono essere trasmesse da una generazione all’altra (un fenomeno noto come epigenetica). Questa nuova conoscenza potrebbe in ultima analisi a migliorare la comprensione della plasticità cerebrale, i benefici cognitivi della maternità, e come l’esposizione di un genitore alla droga, all’alcool e allo stress possono alterare lo sviluppo del cervello e il comportamento nella …

Continue Reading