Osservazioni sulla consapevolezza
Qual è il Significato nella Nostra Vita dell’ Essere Consapevoli”? Cosa Vuol dire Movimento Integrato nell’Unità di Tempo? La Ricerca Scientifica recente ha evidenziato che una parte rilevante delle nostre decisioni ed atti volitivi in realtà non sono da noi determinati in modo in effetti diretto ma da un complesso “Driver” connaturato nella nostra stessa struttura complessiva Fisio-Neuro-Sensoriale,attivato in tempi …
Continue Reading
Padova: scambiata dell’acqua distillata per soluzione salina
E’ successo a padova dove la normale “soluzione salina” è stata confusa con dell’acqua distillata per poi essere infusa a dei pazienti. Lo scambio è avvenuto mercoledì nell’ambulatiorio di enocrinologia nell’ospedale di Padova. Accortosi dell’errore il personale ha tempestivamente contattato i quattro pazienti, due dei quali già erano di ritorno nelle proprie abitazioni. Per i quattro – tre donne ed …
Continue Reading
Decodificata una malattia ereditaria del movimento
Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle più grandi sfide della nostra società che invecchia. Tuttavia, le indagini in queste malattie è resa particolarmente difficile a causa della limitata disponibilità di tessuto cerebrale umano. Gli scienziati del centro di ricerca Life & Brain e Neurology Clinic dell’Università di Bonn hanno deciso di percorrere una strada indiretta: hanno riprogrammato delle cellule della pelle da pazienti con una malattia ereditaria legata al movimento, le cosiddette cellule staminali pluripotenti indotte (cellule iPS), e hanno ottenuto …
Continue Reading
Le ripercussioni sulla vita dell’artrite reumatoide
Si sta svolgendo in questo momento, a Rimini, il congresso nazionale della società Italiana di Reumatologia dove, tra le notizie salienti, si è parlato di marcatori biologici e test di prevenzione per l’artrite e spondilite. La malattia colpisce fortemente privando le proprie vittime di una vita “più libera”. Secondo infatti rapsodia, un indagine messa a fuoco da uno studio scientifico …
Continue Reading
L’Alzheimer può essere fermato? Un nuovo studio suggerisce: “sì”
Uno studio condotto al Toronto Western Hospital, in Canada, suggerisce che una stimolazione del cervello, tramite lievi scariche elettriche, rallenta il decorso della malattia d’Alzheimer. La ricerca, pubblicata sugli Annals of Neurology, è stata condotta, per ora, su sole sei persone, ma il ricercatore Andres Lozano, autore dello studio, sostiene di aver ottenuto già dei risultati soddisfacenti. «Nella malattia di …
Continue Reading
Ecco perché le donne fingono l’orgasmo
Secondo un nuovo studio, pubblicato su The Archive of Sexual Behavior e condotto dalla Columbia University di New York, il motivo per cui le donne fingono l’orgasmo è legato alla conservazione della specie. Dalla ricerca è emerso che più della metà delle donne finge di raggiungere l’orgasmo. La maggior parte lo fa quando sospetta l’infedeltà del partner. Lo studio è …
Continue Reading
Influenza: direttamente dall’Australia ecco il “Perth-like” l’A/H3N2.
E’ stato isolato venerdì scorso il virus dell’influenza del ceppo Ah3N2 soprannominato “Perth-Like” dai ricercatori dell’università di Genova. Come specificato da Giancarlo Icardi, medico ordinario dell’ateneo: «è un virus largamente atteso, che fa parte di quelli inseriti nel vaccino». Il virus, isolato in un uomo di 46 anni deabilitato poi da una serie di complicanze, rimarca l’importanza presentata dal vaccino. …
Continue Reading