Troppo sonno? La causa è il gene ABCC9
Essere “dormiglioni” può o meno dipendere dalla presenza di un gene, che ove presente porta a dormire anche mezz’ora in più a notte rispetto invece a chi non lo possiede. Questo è quanto emerso da una ricerca svolta dall’Università di Edimburgo e della università Ludwig Maximilians di Monaco, pubblicata su Molecular Psychiatry. Il particolare gene, è stato denominato ABCC9, e …
Continue Reading
Manovra e liberizzazioni: Via libera alla vendita dei farmaci di fascia C
E’ parte integrante della manovra finanziaria che in uno dei punti ha dato il via alla “liberalizzazione“ dei medicinali di fascia C. Quei medicinali con prescrizione medica non rimborsati dal Servizio Sanitario nazionale che d’ora in poi saranno commercializzati non solo nelle farmacie ma anche nelle parafarmacie e nei grandi corner di distribuzione. A tutela delle piccole realtà l’introduzione avverrà …
Continue Reading
“La Terza Età”: emergenza pericoli domestici e stradali
Oggi purtroppo tra automobilisti distratti, spericolati e scippatori di ogni risma, il percorso per strada per gli anziani è divenuto un vero e proprio procedere ad ostacoli. Ma anche tra le pareti domestiche dove la persona avanti con gli anni dovrebbe sentirsi al sicuro e protetto si celano e nascondono non poche insidie, dalla vasca da bagno al morbido tappeto …
Continue Reading
Al Seraphicum convegno su “Diritto alla Salute nelle Persone con Sclerosi Multipla”
In Italia la Sclerosi Multipla colpisce più di 50 mila persone, con età media di insorgenza per lo più intorno ai venti, trenta anni e rappresenta la prima causa di invalidità di origine neurologica nel giovane adulto. Ogni anno si verificano circa 1.800 nuovi casi ed è una malattia che colpisce maggiormente le donne, in un rapporto di due a …
Continue Reading
Onda Lunga, Report e l’utilizzo del cellulare.
La sera di domenica 27 novembre a Report è andata in onda la puntata: “L’Onda Lunga”. La prima parte della trasmissione era incentrata sulla correlazione tra forme tumorali ed uso del cellulare. Sabrina Giannini ha intervistato diverse personalità del mondo della ricerca, delle telecomunicazioni e soprattutto delle istituzioni nazionali ed internazionali. Il quadro che ne è venuto fuori apre finalmente …
Continue Reading
Una maggiore assunzione di pesce tutela dall’Alzheimer ed incrementa la memoria.
L’affermare che la dieta influisca sul percorso salutare di un individuo è un’affermazione che, giorno su giorno, riceve conferma da innumerevoli ricerche. Un esempio tipico arriva dall’Università di Pittsburgh nella sezione del Medical Center guidata dal dottor Cyrus Raji e discussa durante la riunione della Radiological Scoiety of North America. Dove è stato presentato lo studio che ha visto partecipi …
Continue Reading
Allarme Epatite, al primo posto l’Italia
Se fino a ieri abbiamo parlato del virus in grado di sterminare mezza popolazione mondiale oggi la notizia arriva dal Ministero della Salute italiano che segnala la problematica presenza di altri virus. Sia l’epatite B che l’epatite C sono malattie con cui l’Italia “ha un serio problema”. Lo affermano le statistiche e lo conferma l’organizzazione mondiale della sanità. In tutta …
Continue Reading