Giornata Nazionale per la lotta alla trombosi

Si è svolta il 17 aprile la Giornata Nazionale per la lotta alla trombosi, promossa dall’Associazione per la Lotta alla Trombosi (ALT) con il patrocinio del Ministero della Salute, della Regione Lombardia, del Comune di Milano, del CONI, della LEGA CALCIO SERIE A, dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA), della Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie …

Continue Reading

Profiloplastica: rinoplastica e mentoplastica insieme

Il viso è senza dubbio la parte più evidente del nostro corpo, quella che è sempre esposta, in ogni stagione e in ogni momento. Per questo la regolarità dei lineamenti del viso è ritenuta estremamente importante, ed è sul viso che si concentrano i maggiori interventi di chirurgia estetica. Il volto deve infatti presentare una giusta proporzione tra tutti i …

Continue Reading

Identificato legame tra calvizie e cardiopatia coronarica

Allarme per chi soffre di calvizia: questo è quanto emerge da uno studio che ha messo in relazione la perdita di capelli per alopecia e la cardiopatia coronarica, condotto dall’Università di Tokyo e pubblicato sul Brithish Medical Journal. Già in passato si era cercato di dimostrare il nesso tra questi due elementi, ma le ricerche si erano limitate a dimostrare …

Continue Reading

Recente studio conferma come il pesce riduca l’insorgenza di patologie e aumenti la previsione di vita

Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Harward School of Pubblic Heart, in collaborazione con quelli dell’Università di Washington, chi consuma pesce almeno due volte a settimana, vive più a lungo. Questo perchè gli acidi grassi omega 3 contenuti nel pesce, hanno un effetto benefico per l’uomo e sono un elisir naturale, permettendogli di vivere almeno 2,2 anni in più …

Continue Reading

Salute: dormire troppo (o troppo poco) nuoce all’organismo

Con l’arrivo dell’ora legale, qualcuno si sentirà scombussolato per via del fatto che, da ora fino ad ottobre, dovrà dormire un’ora in meno. Per questo è importante sottolineare l’importanza di una dormita standard, che non sia né troppo lunga, né troppo corta, in quanto la qualità del sonno influisce sul funzionamento del nostro organismo, andando a modificarne alcuni geni. Come …

Continue Reading

Sindrome di Down: tra le cause, l’assenza di una proteina

Nuovi risvolti nello studio della Sindrome di Down: il team del noto istituto di ricerca medica californiano, lo Sanford-Burnham Medical Research Institute, sembra aver scoperto la possibile causa alla base della patologia. Da quanto si legge sull’articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature Medicine, l’anomalia del cromosoma 21, che è associata all’alterazione dello sviluppo celebrale dell’individuo che ne è affetto, sarebbe …

Continue Reading