Differenze nei cicli giornalieri dei microrganismi marini
-
Leonardo Debbia
-
31 Luglio 2014
-
Ambiente
-
0 Comments
Possiamo immaginare il mare aperto come una megalopoli microbica, brulicante di forme di vita troppo piccole per essere distinte ad occhio nudo. E possiamo anche pensare che in ogni goccia d’acqua potremmo osservare centinaia di tipi diversi di batteri. Ora gli scienziati hanno ‘aguzzato la vista’ e con i loro potenti microscopi hanno avuto modo di osservare che le comunità …
Continue Reading
Fusione del ghiaccio in Groenlandia e innalzamento del mare 400mila anni fa
-
Leonardo Debbia
-
30 Giugno 2014
-
Ambiente
-
0 Comments
La calotta glaciale che copre la Groenlandia si estende per 1,7 milioni di chilometri quadrati e, avendo uno spessore di due miglia, si può legittimamente supporre che il suo destino sia saldamente collegato al sistema climatico globale. Negli ultimi 40 anni, la perdita di ghiaccio da questa calotta è aumentata di ben quattro volte e il suo flusso d’acqua contribuisce …
Continue Reading
Chi vince e chi perde nell’era del global warming
Il riscaldamento globale non sempre rappresenta una minaccia per la sopravvivenza delle specie. Un recente studio dimostra che il riscaldamento climatico, avvenuto alla fine dell’ultima era glaciale (11000 anni fa), abbia favorito la crescita demografica delle popolazioni di pinguini antartici. Lo scioglimento progressivo dei ghiacci ha concesso ai pinguini maggiori estensioni di terra libera, facilitando loro sia l’accesso in oceano …
Continue Reading
Inarrestabile fusione di ghiaccio in Antartide occidentale
-
Leonardo Debbia
-
13 Maggio 2014
-
Ambiente
-
2 Comments
Un nuovo studio condotto da ricercatori della NASA e della University of California, Irvine, ha scoperto che una sezione della calotta antartica occidentale è in rapido scioglimento; attualmente sembra essere in uno stato di perdita irreversibile e, al momento, pare non si possa fare niente per arrestare o rallentare la fusione del ghiaccio in mare. Lo studio si basa su …
Continue Reading
Accorato appello dell’ONU: ci restano solo 16 anni
-
Marco Ferrari
-
4 Maggio 2014
-
Ambiente
-
0 Comments
Il riscaldamento globale è più grave del previsto e siamo prossimi al punto di non ritorno. I sistemi satellitari di monitoraggio delle temperature medie del pianeta non fanno sconti, la terra ha la febbre, i ghiacciai si stanno sciogliendo e l’atmosfera è sempre più carica di energia che si scarica con eventi meteorologici spesso catastrofici. Le zone di aridità si …
Continue Reading
Groenlandia: la tundra sotto il ghiaccio
-
Leonardo Debbia
-
24 Aprile 2014
-
Ambiente
-
0 Comments
Di solito si pensa che i ghiacciai si comportino come delle enormi levigatrici. Durante la loro avanzata sul terreno, raschiano e trascinano via tutto quello che incontrano, vegetazione, suolo e anche la superficie del substrato roccioso sul quale scorrono. Così, gli scienziati sono rimasti alquanto sorpresi nello scoprire un antico paesaggio di tundra conservato sotto la calotta glaciale della Groenlandia, …
Continue Reading
Mobilità umana nell’antico Sahara collegata all’instabilità climatica
-
Leonardo Debbia
-
21 Aprile 2014
-
Ambiente
-
0 Comments
Guardando l’immensa distesa ondulata di sabbia dorata che sembra non avere né un inizio né una fine, con le dune imponenti che si stagliano contro un cielo terso e arroventato, si fa fatica a immaginare che quei luoghi, all’apparenza ostili e inospitali, abbiano potuto ospitare un tempo vallate lussureggianti di vegetazione, percorse da ruscelli e torrenti. Eppure,nel corso dei millenni, …
Continue Reading