I canti delle balene, una guida migratoria
Nella stagione degli amori, le megattere emettono canti che sono, per gli individui di sesso maschile in competizione fra di loro, il modo per attrarre le femmine. La scoperta invece è stata che non cantano solo nella stagione degli amori ma anche quando viaggiano in cerca di cibo nel periodo che precede la migrazione. Un nuovo studio, frutto di una …
Continue Reading
A “soli” 12 anni luce, pianeta abitabile attorno a Tau Ceti
Tau Ceti è una stella assai vicina e molto simile al nostro Sole, attorno alla quale ruotano 5 pianeti di cui uno si trova in una orbita paragonabile a quella terrestre. Sul pianeta è presente anche acqua allo stato liquido le condizioni astronomiche lo pongono, di fatto, fra i cosiddetti pianeti abitabili. La scoperta è stata fatta dal team internazionale …
Continue Reading
Biodiversità in Italia: meno 176 specie
Prosegue anche in Italia il declino della biodiversità: 176 specie scomparse, come rileva un rapporto del WWF che ha monitorato la biodiversità nella Rete Natura 2000. La Rete Natura 2000 è la rete, creata dalla Unione Europea, di siti di interesse comunitario, i cosiddetti SIC, per preservare le specie animali e vegetali e preservarne, di concerto, anche i diversi habitat. …
Continue Reading
Stati Uniti occidentali: la situazione idrica sempre più critica
Per il 2040 l’allarme per la crisi idrica che nella zona nord occidentale degli Stati Uniti si sta facendo sempre più grave rischia di arrivare ad un quadro decisamente scuro, con siccità talmente severe da richiedere necessariamente tagli nell’utilizzo dell’acqua. La California, il Nevada ed il Texas sono gli stati più colpiti dalla riduzione della portata d’acqua dei fiumi che, …
Continue Reading
Siccità in USA: emergenza allevamenti
La grave siccità che ha colpito la parte nord occidentale degli USA e che ancora non accenna a rientrare, non solo ha scatenato una impennata di prezzi di alcune derrate alimentari sul mercato mondiale, ma continua a farsi sentire ed a pesare proprio sulle tasche degli agricoltori. I riflessi sui mercati esterni sono diluiti e possono essere accorpati anche ad …
Continue Reading
Biocarburanti: l’UE prende atto delle contraddizioni
I biocarburanti nono sono poi così sostenibili: ne prende atto la Unione Europea che potrebbe modificare le direttive che ne prevedono l’incentivazione. Nati come soluzione proposta per ridurre l’inquinamento e le emissioni che sono la causa dell’effetto serra, erano state approvate direttive per incentivare il loro utilizzo che sembra saranno riviste. Per coltivare biocarburanti, infatti, in molte zone si stanno …
Continue Reading
Pasta asciutta a rischio?
I cambiamenti climatici che, in molte aree, sono causa diretta di gravi danni alla agricoltura, stanno mettendo a rischio le coltivazioni di grano. Ne parla il giornalista Mark Hertsgaard dalle colonne del Newsweek: l’allarme siccità coinvolge l’intero pianeta e senza drastici provvedimenti contro il riscaldamento globale, anche la pasta è a rischio. Non solo la pasta ovviamente: ad essere a …
Continue Reading