Lupi in Siberia: pareri discordanti sulla mattanza

Il territorio della Repubblica di Sakha si estende per circa la metà nel Circolo Polare Artico, nella Yakutia siberiana, ed è un paese ricchissimo di miniere di diamanti. In questa zona vivono al momento all’incirca 3500 lupi. Secondo il parere delle autorità, la popolazione ottimale di lupi per un territorio di queste dimensioni, sarebbe di circa 500 esemplari. Il comunicato …

Continue Reading

Ogni anno in Europa, a rischio mercurio due milioni di neonati

Numeri che davvero fanno impressione sono quelli che emergono da una ricerca di MedLab: ogni anno, in Europa, nascono 2 milioni di bambini con livelli di mercurio nel sangue che supera la soglia di sicurezza di addirittura 5 volte. Se ne fa, come al solito, anche una questione economica ed è da questi interessi che è stata finanziata la ricerca: …

Continue Reading

Birdwatching: una passione utile alla scienza

Una passione, quella del birdwatching, considerata fino ad oggi una attività passiva per eccellenza, una attività di sola contemplazione della natura, cercando di influenzare la vita degli uccelli il meno possibile. Ma tramite l’aggregazione dei dati provenienti delle moltissime, singole osservazioni degli appassionati, effettuate lungo un periodo di 4 anni, un gruppo di scienziati cinesi ha potuto delineare con precisione …

Continue Reading

FIPEL: le nuove lampadine a luce bianca e a basso consumo

L’ innaturale luce dei neon potrebbe essere presto solo un ricordo. Per chi non ama la colorazione che assume la pelle sotto la luce blu dei neon, per chi non ama lo sfarfallio, spesso fastidioso, né l’altrettanto fastidioso ronzio, un gruppo di scienziati americani ha sviluppato una alternativa che potrebbe diventare presto molto diffusa nella illuminazione su larga scala. Le …

Continue Reading

Salmone OGM, preoccupati allevatori e pescatori del salmone atlantico

Secondo alcuni ricercatori, il salmone OGM potrebbe minacciare le specie selvatiche che già lottano per la sopravvivenza. In Scozia ed in Alaska sta per essere autorizzato il salmone geneticamente modificato, AquAdvantage, in cui è stato inserito un gene di crescita proveniente da un altro salmone, il Chinook, una specie che vive nell’Oceano Pacifico, e che permette all’ormone della crescita di …

Continue Reading

Dai carboidrati un enzima potrebbe produrre biocarburante

La scoperta di questo enzima, il primo in grado di aumentare la percentuale di galattano nelle pareti cellulari delle piante, si deve ad una collaborazione internazionale di ricercatori, guidati dai ricercatori del JBEI, il Joint BioEnergy Institute del DOE, ovvero il Department of Energy. Il galattano, un polimero del galattosio, è un carboidrato con 6 atomi di carbonio che, tramite …

Continue Reading

Congo: fra miseria, guerra e scienza

Tra il fiume Lomani ed il fiume Tshuapa, nella DRC, la Repubblica Democratica del Congo, la comunità scientifica ha scoperto, nel 2012, una nuova specie di mammifero, una scimmia del genere Cercopithecus. Questa scoperta è solamente la seconda che, nel giro di venti anni circa, avviene in Africa. I motivi sono diversi, sia le grandi estensioni territoriali che la difficoltà …

Continue Reading