• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
lunedì, 27 Giugno 2022

Author: Giulia Orlando

Da Yale, una spiegazione sulla apatia della opinione pubblica rispetto ai cambiamenti climatici

Pubblicato il 15 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando |
Uno studio condotto dalla Università di Yale e pubblicato su Nature Climate Change spiega come mai, nonostante la consapevolezza fornita dai dati scientifici, l’opinione pubblica resti in realtà abbastanza apatica…
Continua »

Alberi monumentali: troppe leggi e poca tutela

Pubblicato il 13 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando | 1 Comment
Le norme per la tutela degli alberi monumentali sono molte e molto articolate. Peccato che i provvedimenti di attuazione segnino il passo oramai da parecchio tempo. Le leggi regionali sono…
Continua »

Dalla Levi’s i pantaloni con bottiglie riciclate

Pubblicato il 11 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando |
Dopo la azienda svizzera che produce calde e morbide lenzuola interamente composte da plastica riciclata, è la volta della Levi’s. Il PET, la plastica delle bottiglie, una volta riciclata potrebbe…
Continua »

Misure per tutelare le api

Pubblicato il 7 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando |
Dalla Unione Europea un segnale di allarme che ha portato alla presentazione di misure che dovranno essere adottate e che mirano alla diminuzione dell’ utilizzo di pesticidi. Ogni anno, infatti,…
Continua »

Sinergie vegetali per la sopravvivenza

Pubblicato il 5 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando |
In ambienti difficoltosi, le piante non competono ma collaborano ai fini di sopravvivere. Questa ipotesi, che è stata formulata inizialmente nel 1994, ha raggiunto oramai lo status di realtà empirica…
Continua »

Riciclaggio apparecchiature elettroniche in calo

Pubblicato il 2 Febbraio 2013. Autore: Giulia Orlando |
Ecodom, il Consorzio italiano che si occupa del recupero e del riciclaggio delle apparecchiature elettrodomestiche, ha da poco fornito i dati relativi all’ anno 2012: risparmiati 134.000.000 kWh di energia…
Continua »

Salici al vento: fonte di biocarburante

Pubblicato il 29 Gennaio 2013. Autore: Giulia Orlando |
I salici che sono sottoposti a condizioni ambientali di stress, come ad esempio le condizioni di forte vento, affrontano questa difficoltà producendo più molecole di zucchero per cercare di raddrizzarsi.…
Continua »
1 2 … 5 Next →

Random Posts

  • Apnee notturne e forame ovale: un binomio che causa l’ictusApnee notturne e forame ovale: un binomio che causa l’ictus26 Ottobre 2012
  • Novità dalla medicina estetica: arriva la penna che cancella le rugheNovità dalla medicina estetica: arriva la penna che cancella le rughe21 Aprile 2013
  • Quel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale. Daniel Chamovitz. Ed. Raffaello CortinaQuel che una pianta sa. Guida ai sensi nel mondo vegetale. Daniel Chamovitz. Ed. Raffaello Cortina16 Aprile 2014
  • Cavalcando la legge di Moore: nanodispositivi piccoli come cellule nervoseCavalcando la legge di Moore: nanodispositivi piccoli come cellule nervose31 Gennaio 2014

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it