Il pianeta di diamante
Quante cose sbalorditive esistono nell’universo? Quanti pianeti sconosciuti potrebbero esistere? Quanti di questi potrebbero essere dissimili dal nostro e quanti simili? È dovuto ad uno studio internazionale, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science, la scoperta eccezionale dell’esistenza di un pianeta dalla costituzione molto particolare. Si troverebbe in orbita intorno ad una pulsar a non più di 4000 …
Continue Reading
La luna e la sua gemella una storia tutta da scoprire e datare
Quando si sarebbe creata la luna? A dispetto di quando si pensava la Luna potrebbe essere molto più giovane. Lars E. Borg del Lawrence Livermore National Laboratory (Llnl) della California, insieme ad un gruppo di ricercatore, ha sottoposto ad esame diversi campioni di “anortositi ferrose” ovvero rocce della superficie lunare più antica. Grazie alle fruizioni di aggiornate analisi effettuate sugli …
Continue Reading
Materia oscura: realtà o illusione?
La quantità di materia presente nell’Universo è assai più grande di quella che forma le stelle e gli altri oggetti visibili. Negli ammassi, le galassie si spostano con velocità maggiori di quelle imposte dalle forze gravitazionali dovute alla materia visibile: dovrebbe dunque esistere altra massa, invisibile; questa è indicata come materia oscura. Questo tipo di materia eserciterebbe influenze gravitazionali attorno …
Continue Reading
Che cos’è un quasar?
Il quasar è un nucleo galattico al centro del quale è presente un enorme buco nero che irradia un’immensa quantità di energia maggiore di quella emessa da tutte le stelle galassie insieme. Sono corpi celesti situati ai confini dell’Universo conosciuto, nonché l’oggetto più luminoso del cosmo: il telescopio spaziale Hubble, l’HST, ha fotografato due oggetti estremamente luminosi, visibili in questa immagine; …
Continue Reading
Sfuggire alla gravità dei buchi neri
I buchi neri sono degli oggetti nello spazio così densi che tutto ciò che entra nella sua orbita gravitazionale non può sfuggirgli. La fisica dei buchi neri è estremamente complessa ed Einstein li concepiva come dei corpi, situati in una precisa regione dello spazio, in grado di curvare “pesantemente” lo spazio-tempo. E’ un’opinione comune che i buchi neri siano dei …
Continue Reading
Il telescopio Chandra scopre un buco nero
Il telescopio Chandra, utilizzando strumentazioni in grado di rilevare i raggi X, ha appena individuato un enorme buco nero.Un buco nero è una regione dello spazio caratterizzata da una velocità di fuga maggiore della velocità della luce; proprio per questo motivo sono invisibili e posso essere rivelati solo osservando materia che orbita intorno al nulla. Le importanti ricerche della NASA …
Continue Reading
Nuovo progetto della Nasa per esplorare il sistema solare
-
giorgio
-
9 Agosto 2011
-
Spazio
-
0 Comments
La Nasa ha appena lanciato nello spazio il satellite Giunone che, dopo un lungo viaggio, dovrebbe entrare nell’orbita di Giove, il più grande pianeta del nostro sistema solare. Giunone, lanciato a bordo del razzo Atlas V da Cape Canaveral, studierà dettagliatamente il pianeta al fine di fornire agli scienziati i dati necessari per scoprire le modalità che hanno portato alla …
Continue Reading