L’aggressività, spiegazioni a riguardo
Diversi scienziati, antropologi e filosofi ritengono che la specie umana abbia prevalso su altri viventi, grazie alla correlazione che esiste tra intelligenza e aggressività. Quest’ultima soprattutto quando esposta in modo costruito e pensato verso i propri simili, si nota come una caratteristica esclusivamente dell’uomo. L’aggressività è definita come una serie di comportamenti fisici e/o verbali, volti a danneggiare un altro …
Continue Reading
Esiste qualche possibilità di vita su Marte?
L’Uomo è, per sua natura, curioso, soprattutto per quel che riguarda la prospettiva della vita su altri pianeti e sul dubbio di essere unico nell’Universo. Sotto questo punto di vista, il nome del rover della NASA, ‘Curiosity’, sembra realmente appropriato alla sua missione. E infatti il robottino sta perlustrando la superficie del pianeta come un potenziale habitat per la vita, …
Continue Reading
Come la psiche influenza gli investimenti?
In questi ultimi decenni si è intensificato l’interesse verso la psicologia degli investimenti e sui fenomeni economici in generale. Questo è avvenuto perché ci si è resi conto che, sempre più spesso, nelle decisioni concernenti gli investimenti non conta soltanto la corretta cultura finanziaria, ma anche il ruolo decisivo giocato dalla psiche. In teoria l’economia in ogni suo aspetto dovrebbe …
Continue Reading
Craving
Con il termine Craving, o appetizione patologica si intende un desiderio irrefrenabile di assumere una sostanza che se non soddisfatto, può provocare sofferenza sia fisica che psichica. Può essere definito come il pensiero ossessivo ricorrente del bere sino alla perdita del controllo dei propri impulsi. Ne sono state proposte numerose definizioni, fino alla distinzione sottolineata dall’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità …
Continue Reading
Ripensare il DNA spazzatura: nuove scoperte sul DNA noncoding
Il genoma, ovvero il codice genetico completo di un individuo è composto da circa tre miliardi di coppie di basi (adenina e timina, citosina e guanina) e codifica aminoacidi che legati assieme danno le proteine, indispensabili alla vita. Queste basi formano la catena del DNA che aprendosi un po’ come una lampo permette di copiare le informazioni. Ora solo il …
Continue Reading
Internet Addiction
Nel XXI secolo la comunicazione è prevalentemente basata sull’elettronica, internet ed i computer grazie alle sempre più economiche, accessibili e semplici modalità di utilizzo ed acquisto sono ormai nelle case di ognuno di noi. L’uomo con la tecnologia ha creato un nuovo modo di comunicare tra le mura domestiche e nel sociale attraverso il computer, dove mette in atto meccanismi …
Continue Reading
Naso più grande? Il primato è degli uomini, uno studio ci dice il perché
Nella grande vastità di forme e dimensioni dei nasi umani bisogna tener sempre conto di una caratteristica oggettivamente valida: il naso di un uomo è più grande di quello di una donna. Da un nuovo studio emerge che, su una media delle popolazioni di discendenza europea, i nasi degli uomini sono più grandi di quelli delle donne del 10%. Secondo …
Continue Reading