Fumare in gravidanza cosa comporta nei figli?
Alcaloide del tabacco, estratto dalle foglie come liquido oleoso, incolore, di sapore bruciante, questa è la Nicotina. Una delle sostanze di abuso più comuni, favorisce il rilascio di dopamina nel sistema mesolimbico, tale meccanismo permette l’istaurarsi della dipendenza. È stato stimato che nel mondo vi siano 1.2 bilioni di fumatori, il fumo infatti è uno dei più grossi fattori di …
Continue Reading
World Cancer Day: i 4 miti da sfatare sui tumori- prima parte
Si è celebrato ieri il Word Cancer Day, la Giornata Mondiale Contro il Cancro che, come ogni anno, cade il 4 di febbraio. Tema dell’edizione 2014 è stata l’informazione veritiera sulla malattia, cercando di sfatare quattro dei miti che si sono erroneamente diffusi tra la popolazione. Per questo motivo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha richiesto la collaborazione da parte …
Continue Reading
Vitamine C ed E nemiche delle gare di resistenza
Secondo uno studio condotto dalla Norwegian School of Sport Sciences di Oslo, l’assunzione delle vitamine C ed E prima di affrontare una gara di resistenza è una vera e propria controindicazione, in quanto sono in grado di modificare la reazione dei muscoli. Per arrivare a questa scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Physiology, l’equipe ha condotto per 11 settimane …
Continue Reading
Il “colesterolo buono” non è sempre così buono
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto il processo per cui la lipoproteina ad alta densità (HDL), il cosiddetto “colesterolo buono“, diventa disfunzionale, perdendo le sue proprietà cardio-protettive e favorendo invece infiammazioni, arteriosclerorsi o ostruzione delle arterie. La ricerca è stata pubblicata online sul journal Nature Medicine 1. Sono state ampiamente studiate e riportate nel corso degli anni le proprietà …
Continue Reading
Migrazioni umane nel Paleolitico della Cantabria
Gli studiosi dell’Istituto Internacional de Investigaciones Prehistoricas de Cantabria (IIPC) di Santander hanno rinvenuto le tracce degli esseri umani che, durante il Paleolitico, abitavano la regione corrispondente all’omonima provincia nel Nord della Spagna, un tempo chiamata ‘Provincia di Santander’. Attraverso opportuni programmi informatici per l’analisi geografica, i ricercatori sanno ora che le popolazioni nomadi dell’epoca abbandonarono gradualmente i ripari rocciosi …
Continue Reading
Cavalcando la legge di Moore: nanodispositivi piccoli come cellule nervose
Nel campo dei sistemi elettronici informatici ultra-small sono stati fatti dei passi in avanti molto importanti per merito di un team interdisciplinare di scienziati e ingegneri della MITRE Corporation e della Harward University 1. Si tratta di alcuni passaggi chiave che prolungano la vita alla legge di Moore, che si pensava fosse alla fine imminente, in cui si afferma che …
Continue Reading
Con la polvere interplanetaria, acqua e sostanze organiche per la vita sulla Terra
Un recente studio ipotizza che le particelle di polvere interplanetaria potrebbero essere stati il veicolo ideale per trasportare acqua e sostanze organiche per la vita sulla Terra e su altri pianeti simili. Questa straordinaria conclusione è stata formulata da una ricerca congiunta di studiosi della School of Ocean and Earth Science and Technology (SOEST) presso l’Università delle Hawaii, Manoa (UHM) …
Continue Reading