La violenza nelle relazioni di coppia
La letteratura internazionale sull’Intimate Partner Violence (IPV), evidenzia come la violenza di coppia, sia un fenomeno estremamente diffuso, aldilà del contesto sociale o etnico. L’IPV è definito, come un pattern di comportamenti aggressivi e coercitivi che possono includere danni fisici, violenza sessuale, violenza psicologica, stalking, intimidazioni e minacce. Tali comportamenti sono agiti da un soggetto definito anche come offender, che …
Continue Reading
Videogioco per ripiegare molecole di RNA e contribuire alla ricerca
Il crowdsourcing va di gran moda ultimamente nel mondo della ricerca: si usa Kickstarter per racimolare fondi, screen savers che macinano numeri, e giochi per estrarre informazioni da grandi database. La maggior parte di questi sforzi tuttavia rimangono confinati nel laboratorio virtuale di Internet. Ora i ricercatori però hanno messo in crowdsource i loro esperimenti collegando giocatori di videgiochi a …
Continue Reading
Controllati per la prima volta nano-motori all’interno di cellule viventi
Per la prima volta, un team di chimici e ingegneri alla Penn State University è riuscito a inserire sottilissimi motori sintetici all’interno di una cellula umana vivente, spinti da onde ultrasoniche e guidati magneticamente. Non è proprio un “Viaggio alluncinante” Ndr: film del 1966 sul viaggio nel corpo umano, ma ci va vicino. I nanomotori, particelle metalliche a forma di …
Continue Reading
Elettrofluorocromismo in cristalli liquidi ionici π-coniugati*
La ricerca di nuovi materiali semiconduttori organici in grado di sostituire quelli più tradizionali come il silicio, riveste oggigiorno un’importanza strategica sia per il mondo accademico che industriale, e va sotto il nome di elettronica organica. La forte attrazione verso questi nuovi materiali è dovuta al loro impiego potenziale nella realizzazione di dispositivi elettronici molto economici, leggeri e flessibili. Innumerevoli …
Continue Reading
Burle online: coltiviamo un sano spirito critico
Creature impossibili avvistate e fotografate, uomini falena che svolazzano nella notte, improbabili larve giganti, rettililiani dediti ai rapimenti, orde di insetti assassini, extraterrestri sezionatori, reperti archeologici inverosimili; sempre più spesso in rete vengono prepotentemente proposte stranezze e assurdità di ogni tipo accompagnate spesso da articoli ben fatti che finiscono per rimbalzare in siti di informazione attendibili. Quando poi la burla …
Continue Reading
Vibrisse elettroniche per far “sentire” i robot
Grazie alla nanotecnologia si sono ottenuti pelle ed impianti oculari elettronici. Ora siamo vicini alla creazione di vibrisse elettroniche, o “E-whiskers” in grado di far “sentire” ai robot piccolissime sollecitazioni dall’ambiente circostante. I ricercatori della Berkley Lab 1 e la University of California (UC) a Berkley hanno creato sensori tattili molto simili alle vibrisse di gatti e ratti, fatti però …
Continue Reading
World Cancer Day: i 4 miti da sfatare sui tumori- seconda parte
Come accennato nella prima parte dell’articolo dedicato al World Cancer Day e ai 4 miti da sfatare sui tumori, è importante che si tengano ben a mente alcune informazioni legate alla malattia, in modo da riuscire a prevenirla, facendo sì che vengano salvate più vite possibili. Di seguito vengono spiegati le ultime due delle cosiddette false verità che circolano nel …
Continue Reading