Virus oncolitico JX-594: nuove speranze nel tumore al fegato

Lo studio, da una equipe di ricercatori internazionali tra cui il dottore Riccardo Lencioni, docente di Diagnostica dell’Università di Pisa, è stato pubblicato anche su  “Nature medicine”. Secondo quanto emerso, uno speciale virus mirato contro il tumore al fegato può arrestarne la crescita. L’idea nasce dal fatto che le cellule neoplastiche non sono capaci di reagire ad un attacco da …

Continue Reading

Una “conversione” contro il diabete

Pochi giorni fa la prestigiosa rivista scientifica PNAS ha pubblicato uno studio effettuato dalla Università di Milano e finanziato da AIRC, MIUR e Regione Lombardia, che potrebbe cambiare il futuro di tutte quelle migliaia di persone malate di diabete o che necessitano di cure contro tumori del pancreas. E’ una nuova metodica senza rischi di alcun tipo e soprattutto non …

Continue Reading

Celiachia: un’analisi del sangue per la diagnosi precoce

I ricercatori dell’Istituto Gaslini di Genova, grazie alla collaborazione con l’Università di Verona, hanno sperimentato un nuovo test che permetterebbe di capire se una persona potrà essere affetta, in futuro, da celiachia, la malattia infiammatoria cronica dell’intestino tenue che porta ad essere intolleranti al glutine. L’esame in questione si basa sulle classiche analisi del sangue, per analizzare la presenza degli …

Continue Reading

Obesità: un batterio potrebbe combatterla

Grazie ad uno studio condotto da un gruppo di ricercatori delle Università di Helsinki, Wageningen e Lovanio (rispettivamente in Finlandia, Paesi Bassi e Belgio), è stato scoperto il batterio in grado di contrastare e combattere i problemi metabolici legati all’obesità. Si tratta dell’Akkermansia muciniphilia, vive nell’intestino, all’interno dello strato di muco che lo riveste, e la sua funzione è quella …

Continue Reading

Aspirina come antidepressivo

La depressione è una patologia molto grave che spesso viene sottovalutata, in quanto i sintomi non sono così chiari ed evidenti e, proprio per questo, a volte possono essere confusi con semplice stress, nervosismo e mal di testa. Gli sbalzi di umore, che vanno da una bassa autostima alla perdita di interesse nelle attività che di solito piacciono al soggetto, …

Continue Reading