Fumo: tasso di mortalità femminile in aumento

Secondo lo studio condotto dall’American Cancer Society e pubblicato sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine, le donne fumatrici godono di un rischio di morte che è 25 volte maggiore rispetto a quello delle non fumatrici. Un dato molto triste che è cresciuto violentemente negli ultimi anni, a causa del fumo che sembra far evaporare la possibilità di una …

Continue Reading

Ogni anno in Europa, a rischio mercurio due milioni di neonati

Numeri che davvero fanno impressione sono quelli che emergono da una ricerca di MedLab: ogni anno, in Europa, nascono 2 milioni di bambini con livelli di mercurio nel sangue che supera la soglia di sicurezza di addirittura 5 volte. Se ne fa, come al solito, anche una questione economica ed è da questi interessi che è stata finanziata la ricerca: …

Continue Reading

Letti per disabili: anche l’estetica è importante

Le persone anziane o le persone con disabilità che hanno necessità di utilizzare un letto con rete motorizzata, noti anche con il nome di letti per disabili, non fanno attenzione solo alle caratteristiche del letto, ma sempre più all’estetica. Secondo un sondaggio effettuato dal portale www.lettidisabili.it è emerso che tra i requisiti necessari per far scegliere un prodotto anziché un …

Continue Reading

Asma: a rischio i bambini che mangiano nei fast food

Il cibo dei fast food, oltre ad essere considerato spazzatura, è anche poco salutare per i bambini ed adolescenti, esponendoli a rischio di asma. A sostenerlo è una ricerca condotta dall’International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC) pubblicata sulla rivista medica britannica “Thorax”. Secondo i dati riportati, se i giovani consumano mediamente 3 pasti alla settimana presso ristoranti come …

Continue Reading

Pillola abortiva Ru486: nel 2012 aumento delle vendite del 30% rispetto al 2011

Secondo i dati forniti dall’azienda Nordic Pharma, che dal 1 aprile 2010 distribuisce la pillola abortiva Ru486 nel nostro Paese, analizzando le statistiche relative al 2012 è emerso che si è registrato un aumento pari al 30% rispetto al 2011. Infatti, a fronte delle 7.400 confezioni vendute due anni fa, l’anno scorso il numero è salito a 9.683, quasi 10mila. …

Continue Reading

Colesterolo: il K.O. arriva dal pecorino sardo

Nuovo nemico per il colesterolo: stavolta non si parla di un farmaco, ma di un prodotto sano e genuino, stando alla nuova scoperta fatta dall’Università di Cagliari in collaborazione con quella di Pisa. Si tratta di un particolare tipo di pecorino sardo, che viene prodotto dall’azienda Argiolas di Dolianova, la quale ha offerto il suo contributo alla ricerca scientifica collaborando …

Continue Reading