La memoria
A molti di noi sarà capitato di guardare una foto e ripercorrere con la memoria i tanti attimi vissuti prima e dopo quello scatto. Ci ricordiamo del luogo in cui eravamo,con chi eravamo al momento della foto e talvolta persino quali odori ci circondavano. Riportiamo alla mente insomma tutte le percezioni del momento. Tutto questo è reso possibile dalla memoria. …
Continue Reading
Un nuovo programma converte cellule statiche in cellule invasive mobili
I ricercatori dell’Istituto per la Ricerca in Biomedicina (IRB Barcellona) hanno identificato il gene GATA 6 che fa sì che le cellule epiteliali che solitamente si raggruppano e sono statiche, perdano aderenza e si muovano verso un nuovo sito. Questo processo, che è comune per gli organismi in sviluppo, è molto simile a quello che avviene nelle metastasi, quando le cellule tumorali si staccano dal tumore originale e invadono nuovi tessuti. “Questo processo spiega perché Gata 6 è stato trovato nei tumori del pancreas, del fegato e del colon, consentendo in tal modo alle cellule tumorali metastatiche di acquisire proprietà”, sottolinea Jordi …
Continue Reading
Leucemia: se il padre fuma aumenta il rischio
Quando il padre è un fumatore incrementa il rischio di contrarre leucemia nei confronti del piccolo. I rischi del fumo sono senzaltro innumerevoli e quando il padre fuma, al momento del concepimento si ha un 15% in più di rischio nello sviluppare una delle forme di cancro infantile la leucemia linfoblastica acuta (LLA). La pubblicazione, di origine australiana, è stata …
Continue Reading
Salute: sette italiani su dieci dichiarano di star bene
Sono 7 su 10 gli italiani che dichiarano di sentirsi in buone ed ottime condizioni salutari. La notizia arriva dal rapporto Istat 2011. Secondi gli ultimi dati, infatti, il 71.1% della popolazione afferma di essere, anche previo accertamenti medici, in soddisfacenti condizioni di salute. Non si direbbe secondo uno degli ultimi rapporti divulgati dove, al contrario, si raffigurava una situazione …
Continue Reading
Approda in Italia la nuova “pistola salva cuore”
Per la prima volta è stato utilizzato, nel territorio italiano, un dispositivo soprannominato “pistola salva cuore”. Il dispositivo è stato inventato negli Statu Uniti e, facilitando notevolmente la difficoltà dell’operazione ed arrivando a dimezzare la durata media di un intervento, permette di inserire un condotto dal ventricolo sinistro all’aorta discendente bypassando così la valvola aortica inferma. Nella fattispecie mediante l’uso …
Continue Reading
Incremento vertiginoso delle visite specialistiche: 22 l’anno a cittadino
Sarà molto probabilmente per via dell’informatica se in Italia, giorno su giorno, si registra un incremento delle visite specialistiche richieste. E’ stata, proprio negli ultimi mesi, pubblicata una ricerca che faceva presente come l’utilizzo costante del pc mettesse a disposizione una serie di mezzi d’informazione mediante i quali, i vari pazienti, si autodiagnosticavano malanni vari o, in tantissimi casi, come …
Continue Reading
Salta la liberalizzazione dei farmaci e con loro la possibilità di risparmiare
E’ saltata la tanto attesa liberalizzazione dei farmaci di fascia C con obbligo di ricetta. Federfarma ce l’ha fatta e con loro tutte le farmacie che, a suon di guerra, hanno minacciato la chiusura e continuato, in tutti i modi, ad opporsi alla norma che li avrebbe privati del monopolio dei farmaci. Durante la notte la Commisione Bilancio della Camera …
Continue Reading