Rischi di patologie cardiache ridotti in chi segue una dieta vegetariana, è vero?
Quando la dieta è vegetariana i rischi di morte per una patologia cardiaca si riducono del 32% rispetto a coloro che seguono un alimentazione standard. Questo è lo studio presentato dall’Università di Oxford pubblicato poi nel Journal of Clinical Nutrition. Francesca Crowe, a capo dello studio, ha sottolineato come “i maggiori benefici di una dieta Vegetariana si riflettano in bassi …
Continue Reading
Radiologia Interventistica, un grande futuro della Medicina
Il “Futuro” appare a noi tutti a volte assai lontano in apparenza distaccato da quelle intuizioni geniali che sono destinate invece poi a mutare per sempre concetti idee, visioni di insieme, scoperte straordinarie di ogni genere e grado. Nella Medicina poi e nel suo continuo aggiornamento evolutivo costante di uomini, metodiche e modalità di intervento osserveremo in questo articolo la …
Continue Reading
Fumo: tasso di mortalità femminile in aumento
Secondo lo studio condotto dall’American Cancer Society e pubblicato sulla rivista scientifica New England Journal of Medicine, le donne fumatrici godono di un rischio di morte che è 25 volte maggiore rispetto a quello delle non fumatrici. Un dato molto triste che è cresciuto violentemente negli ultimi anni, a causa del fumo che sembra far evaporare la possibilità di una …
Continue Reading
Ogni anno in Europa, a rischio mercurio due milioni di neonati
Numeri che davvero fanno impressione sono quelli che emergono da una ricerca di MedLab: ogni anno, in Europa, nascono 2 milioni di bambini con livelli di mercurio nel sangue che supera la soglia di sicurezza di addirittura 5 volte. Se ne fa, come al solito, anche una questione economica ed è da questi interessi che è stata finanziata la ricerca: …
Continue Reading
Letti per disabili: anche l’estetica è importante
Le persone anziane o le persone con disabilità che hanno necessità di utilizzare un letto con rete motorizzata, noti anche con il nome di letti per disabili, non fanno attenzione solo alle caratteristiche del letto, ma sempre più all’estetica. Secondo un sondaggio effettuato dal portale www.lettidisabili.it è emerso che tra i requisiti necessari per far scegliere un prodotto anziché un …
Continue Reading
Asma: a rischio i bambini che mangiano nei fast food
Il cibo dei fast food, oltre ad essere considerato spazzatura, è anche poco salutare per i bambini ed adolescenti, esponendoli a rischio di asma. A sostenerlo è una ricerca condotta dall’International Study of Asthma and Allergies in Childhood (ISAAC) pubblicata sulla rivista medica britannica “Thorax”. Secondo i dati riportati, se i giovani consumano mediamente 3 pasti alla settimana presso ristoranti come …
Continue Reading
Salute: i frutti di bosco prevengono l’infarto
Secondo una ricerca condotta dalla Harvard School of Public Health di Boston, che è stata pubblicata sulla rivista Circulation, una delle armi preventive contro i problemi cardiovascolari è costituita dai frutti di bosco. Ebbene sì, i risultati dello studio parlano chiaro: per ben 18 anni più di 90mila donne di età compresa tra i 25 e i 42 anni sono …
Continue Reading