Sapore di sale, sapore di …fiume

Il sapore del sale è stato da sempre legato al mare, da molto prima che Gino Paoli lo elevasse a simbolo canoro per le estati delle ultime generazioni. Come, d’altronde, le “chiare, fresche e dolci acque” cantate dal Petrarca erano da sempre legate ai fiumi e ai torrenti che caratterizzano le nostre campagne. La salinizzazione dei fiumi è un problema …

Continue Reading

Malesia: un modello per coniugare crescita demografica e sviluppo sostenibile

Cambiamenti climatici ed esponenziale crescita della popolazione sono i drastici cambiamenti che attendono la Malesia che ha fatto, già nel 2006, una scelta strategica puntata ad un futuro sostenibile. Un team internazionale di esperti lavora al progetto di Iskander, la prima metropoli smart al mondo che entro il 2025 arriverà a contare 3 milioni di abitanti. Al raddoppio che è …

Continue Reading

Birdwatching: una passione utile alla scienza

Una passione, quella del birdwatching, considerata fino ad oggi una attività passiva per eccellenza, una attività di sola contemplazione della natura, cercando di influenzare la vita degli uccelli il meno possibile. Ma tramite l’aggregazione dei dati provenienti delle moltissime, singole osservazioni degli appassionati, effettuate lungo un periodo di 4 anni, un gruppo di scienziati cinesi ha potuto delineare con precisione …

Continue Reading

Germania: smantellare il nucleare conviene

La scelta di rimuovere gradualmente i reattori nucleari in Germania è stata accolta con entusiasmo e dimostra che l’abbandono di una tecnologia pericolosa è attuabile, sia economicamente che politicamente. La graduale dismissioni delle centrali termonucleari porterà alla chiusura definitiva entro il 2022. Non è stata una scelta facile, anche perché la chiusura dei primi 8 reattori, quelli della centrale di …

Continue Reading

Antartide. I microfossili rivelano il ritiro dei ghiacci nel Mare di Amundsen

Le date al radiocarbonio di alcuni microfossili marini rinvenuti nei sedimenti dei fondali dell’Antartide occidentale offrono nuovi indizi sulla recente rapida perdita di ghiaccio della calotta e aiutano gli scienziati a migliorare le previsioni sul futuro livello del mare. Si ritiene che questa regione del continente ghiacciato sia molto sensibile al riscaldamento climatico globale e ai cambiamenti della locale circolazione …

Continue Reading

Salmone OGM, preoccupati allevatori e pescatori del salmone atlantico

Secondo alcuni ricercatori, il salmone OGM potrebbe minacciare le specie selvatiche che già lottano per la sopravvivenza. In Scozia ed in Alaska sta per essere autorizzato il salmone geneticamente modificato, AquAdvantage, in cui è stato inserito un gene di crescita proveniente da un altro salmone, il Chinook, una specie che vive nell’Oceano Pacifico, e che permette all’ormone della crescita di …

Continue Reading

Previsti violenti terremoti in Himalaya

In passato, violenti terremoti di magnitudo 8-8.5 hanno lasciato profonde cicatrici nella catena himalayana. La notizia è stata data di recente dalla rivista Nature Geoscience mediante la pubblicazione del relativo studio della Nanyang Technology University di Singapore, i cui scienziati hanno affermato che eventi sismici di quella portata potrebbero verificarsi ancora in quella regione, soprattutto nelle aree che presentano fratture …

Continue Reading