Un nuovo test per verificare lo stato di coscienza nei pazienti in coma
Il Coma Science Group (CRCyclotron, Università di Liegi / Liège University Hospital), guidato dal dottor Steven Laureys, ha sviluppato, insieme ai suoi partner a Londra, Ontario, (Canada) e Cambridge (Inghilterra), un test portatile che consente una diagnosi più semplice e meno costosa dei pazienti in stato vegetativo che hanno ancora coscienza. Le conclusioni dei ricercatori sono state pubblicate questa settimana su The Lancet. Il desiderio di sviluppare questo semplice test di coscienza, fa seguito a precedenti ricerche svolte dal Coma Science Group. Il professor Steven Laureys e i suoi colleghi avevano in effetti già dimostrato, nel corso del …
Continue Reading
Un parassita del cervello altera la chimica cerebrale
La ricerca mostra che l’infezione del cervello da parte del parassita Toxoplasma gondii, che si trova nel 10-20 per cento della popolazione del Regno Unito, influenza direttamente la produzione di dopamina, un messaggero chimico con un ruolo chiave nel cervello. I risultati del gruppo di ricerca presso l’Università di Leeds sono i primi a dimostrare che un parassita presente nel cervello dei mammiferi può influenzare i livelli di dopamina. Anche se il lavoro è stato svolto con roditori, l’autore principale, il Dr. Glenn McConkey, ritiene che la scoperta …
Continue Reading
Le persone obese riacquistano peso dopo una dieta a causa degli ormoni
Nel mondo ci sono oltre 1,5 miliardi di adulti in sovrappeso, di cui 400 milioni sono obesi. In Australia, si stima che oltre il 50% delle donne e il 60% degli uomini sono in sovrappeso o obesi. Anche se le restrizioni delle diete si traducono spesso nella perdita di peso iniziale, oltre l’80% di obesi a dieta non riescono a mantenere il loro peso ridotto. Un nuovo studio ha dimostrato, che le persone obese possono aumentare di peso dopo una dieta a causa di cambiamenti …
Continue Reading
La separazione dalla madre stressa il bambino
Una donna entra in travaglio e partorisce. Il neonato vienefasciato e messo a dormire in una culla vicino, o portato nella nursery dell’ospedale in modo che la madre possa riposare. Nonostante questa sia una pratica comune, una nuova ricerca pubblicata in Biological Psychiatry fornisce nuove prove che separare i neonati dalle loro madri è stressante per il bambino. È questa una pratica standard in ambiente ospedaliero, in particolare nelle culture occidentali, le madri separate dai loro neonati. La separazione è comune anche per i bambini nati con patologie di vario tipo o neonati prematuri, che possono …
Continue Reading
Perché il morbillo si diffonde così rapidamente
I ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto perché il morbillo, forse la malattia virale più contagiosa nel mondo, si diffonde così rapidamente. Il virus emerge nella trachea del suo ospite, provocando una tosse che riempie l’aria con particelle pronte a infettare l’ospite successivo. I risultati possono anche contribuire alla lotta contro i tumori alle ovaie, al seno e i tumori polmonari. I risultati sono stati pubblicati online il 2 novembre sulla rivista Nature e i ricercatori fanno capire perché alcuni virus respiratori si diffondono più rapidamente e più facilmente di altri: hanno …
Continue Reading
Trovati gli enzimi coinvolti nel processo di invecchiamento
Consumando meno calorie, si può rallentare l’invecchiamento e può essere ritardato lo sviluppo di malattie legate all’età come il cancro e il diabete di tipo 2. Quanto più viene ridotto l’apporto calorico, tanto maggiore sarà l’effetto. I ricercatori dell’Università di Göteborg hanno ora identificato uno degli enzimi chiave nel processo di invecchiamento. “Siamo in grado di dimostrare che la restrizione calorica rallenta l’invecchiamento, impedendo a un enzima, la perossiredossina, di essere inattivato. Questo enzima è estremamente importante nel contrastare i danni al nostro patrimonio …
Continue Reading
Una nuova tecnica chirurgica per operare i tumori al cervello
attraverso il foro naturale dietro i molari, al di sopra della mandibola e sotto lo zigomo. In un dettagliato rapporto sul nuovo intervento chirurgico, pubblicato nel numero di ottobre 2011 del The Laryngoscope, i chirurghi descrivono la procedura, già eseguita in sette pazienti, che consente di ottenere un migliore recupero e minori complicanze rispetto agli approcci tradizionali. E, poiché le incisioni vengono effettuate all’interno della guancia, non ci sono cicatrici visibili. Kofi Boahene, MD, professore di plastica facciale e di otorinolaringoiatria e chirurgia ricostruttiva, chirurgia della testa e del collo presso …
Continue Reading