Dimagrire grazie ad un chewing gum
La maggior parte delle persone sa che una perdita di peso importante richiede la modifica di atteggiamento verso ciò che si mangia e la quantità di esercizio fisico che si fa. Ma cosa succederebbe se il processo potesse essere aiutata semplicemente masticando una gomma dopo i pasti? Questa è la domanda a cui un team di scienziati, guidati dal chimico Robert Doyle della Syracuse University, sta cercando di rispondere. In un nuovo studio pionieristico, il team di Doyle ha dimostrato, per la prima volta, che un ormone …
Continue Reading
Un nuovo strumento per migliorare la diagnosi e la cura del diabete
I ricercatori dell’Università del Missouri hanno sviluppato uno strumento che permette ai medici di visualizzare le informazioni relative alle condizioni di salute dei pazienti malati di diabete sul monitor di un computer. Il nuovo studio mostra che questo strumento, permette di risparmiare tempo, migliorare la precisione e facilitare la cura dei pazienti. I dati rappresentati sul monitor forniscono informazioni sui segni vitali dei pazienti, sulle condizioni di salute, sui farmaci attualmente usati e sugli esami di …
Continue Reading
In che maniera i batteri della legionella proliferano e causano malattie
Gli scienziati dell’Università di Louisville hanno determinato per la prima volta come il batterio che provoca la malattia del legionario manipola le nostre cellule per generare gli aminoacidi di cui ha bisogno per crescere e causare infezioni e le infiammazioni dei polmoni. I risultati sono stati pubblicati online il 17 novembre su Science. Yousef Abu Kwaik, Ph.D., Bumgardner Endowed Professor in Molecular Pathogenesis of Microbial Infections a UofL, e il suo team erano convinti che il loro lavoro poteva portare allo sviluppo di nuovi antibiotici e vaccini. “È …
Continue Reading
I probiotici proteggono l’intestino dalle lesioni delle radiazioni
Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno dimostrato che prendere un probiotico prima di una terapia con radiazioni è in grado di proteggere l’intestino dai danni – almeno nei topi. Il nuovo studio suggerisce che prendere un probiotico può anche aiutare i malati di cancro ad evitare lesioni intestinali, un problema comune a coloro che fanno radioterapia per i tumori addominali. La ricerca è pubblicata online sulla rivista Gut. La radioterapia è spesso usata nel trattamento del cancro alla prostata, …
Continue Reading
Gli effetti del “mini-ictus” possono accorciare l’aspettativa di vita
Avere un attacco ischemico transitorio (TIA), o “mini-ictus”, può ridurre l’aspettativa di vita del 20%, secondo un nuovo studio pubblicato in Stroke: Journal of the American Heart Association. “La gente che subisce un attacco ischemico transitorio non morirà per il mini-colpo, ma avrà un alto rischio di ictus precoce e anche un aumentato rischio di problemi futuri che possono ridurre l’aspettativa di vita”, ha affermato Melina Gattellari, Ph.D., docente presso la School of Public Health e la Community Medicine in …
Continue Reading
La natura e l’educazione lavorano insieme per formare il cervello
Gli scienziati hanno presentato una nuova ricerca, dimostrando che le esperienze di vita possono avere un impatto sui geni e sul comportamento. Gli studi esaminano in che modo tali informazioni ambientali possono essere trasmesse da una generazione all’altra (un fenomeno noto come epigenetica). Questa nuova conoscenza potrebbe in ultima analisi a migliorare la comprensione della plasticità cerebrale, i benefici cognitivi della maternità, e come l’esposizione di un genitore alla droga, all’alcool e allo stress possono alterare lo sviluppo del cervello e il comportamento nella …
Continue Reading
La depressione nei giovani aumenta il rischio di mortalità per malattie cardiache
Gli effetti negativi della depressione sulla salute del cuore nei giovani può essere più forte di quanto precedentemente individuato. La depressione o una storia di tentativi di suicidio in persone di età inferiore ai 40 anni, soprattutto in giovani donne, aumenta notevolmente il rischio di morire di malattie cardiache, sondo i risultati di uno studio a livello nazionale. I risultati sono pubblicati nel numero di novembre del 2011 di Archives of general psychiatry. “Questo è il primo studio che considera la depressione come un …
Continue Reading