Il cervello dei primati segue un modello di sviluppo prevedibile
I neuroscienziati hanno fatto un passo in avanti nella comprensione dell’evoluzione del cervello, dimostrando che le differenze tra uomo e primati possono essere spiegate come conseguenze naturali di uno stesso programma genetico iniziale. La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Neuroscience e grazie al professor Marcello Rosa e al suo team della Scuola di Scienze Biomediche in primis e …
Continue Reading
Il segreto della longevità? Custodito dalla talpa senza pelo
La talpa senza pelo (Heterocephalus glabe) ha una caratteristica che tutti gli animali (e non solo) vorrebbero: vive una vita lunga di circa 30 anni, ovvero 10 volte in più rispetto agli altri roditori, sana e immune ai tumori fino alla fine dei suoi giorni. I biologi dell’Università di Rochester stanno studiando la longevità dell’animale focalizzandosi sulla produzione delle loro …
Continue Reading
Il riscaldamento globale ha aumentato il rischio del caldo record
I ricercatori hanno calcolato che il caldo intenso che si è verificato durante l’estate del 2012 è fino a quattro volte più probabile che si ripresenti in futuro rispetto all’epoca pre-industriale, quando nell’atmosfera c’era molta meno anidride carbonica. L’estate del 2012 è stata una stagione dal caldo epico, Luglio in particolare è stato il mese più cocente che ha registrato …
Continue Reading
In studio un nuovo acceleratore di particelle su microchip
I ricercatori hanno usato un laser in un chip di vetro nanostrutturato, con dimensioni inferiori a quelle di un chicco di riso, per accelerare gli elettroni a una velocità 10 volte superiore alla tecnologia convenzionale. La realizzazione è stata riportata sulla rivista Nature ed è stata eseguita da un team di scienziati dell’US Departement of SLAC National Accelerator Laboratory e …
Continue Reading
Energia elettrica da quella solare: scoperto un metodo ancora più efficace
I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno trovato un nuovo meccanismo per il recupero di energia dalla luce, una scoperta che potrebbe migliorare le tecnologie impiegate per generare energia elettrica partendo da energia solare e per portare miglioramenti nei dispositivi optoelettronici utilizzati nelle comunicazioni. Alba Bonnell, Professore di Scienza dei Materiali e Ingegneria presso la Scuola di Ingegneria e Scienze Applicate, …
Continue Reading
Nella comunicazione uomo-cane interviene un apparecchio radiocomandato
Nuovi limiti vengono superati, un recente studio dimostra come il normale processo comunicativo tra uomo e cane potrebbe, col tempo, subire un graduale cambiamento. Se vi dicessero, per esempio, che fosse possibile” modernizzarlo” comandandolo a distanza con un “telecomando”, o meglio, con il proprio smartphone? Sembra che sia stato messo a punto un sistema che riesca a farci comunicare con …
Continue Reading
Una pellicola trasparente in grado di riprodurre musica
Nel laboratorio di Scienze dei Materiali ad Harvard è stata realizzata una pellicola trasparente che collegata ad un pc è in grado di riprodurre musica in tutta la stanza: prova pratica effettuata con il “Mattino”, celebre brano di Peer Gynt, trasmesso su un altoparlante ionico. Nulla di già visto o conosciuto, si tratta di un sottile foglio di gomma situato …
Continue Reading