La storia esplosiva del pianeta Mercurio: una scoperta inaspettata
-
Giulia Pieraccini
-
9 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Per molto tempo si è pensato che il pianeta Mercurio non avesse avuto una lunga storia vulcanica, al contrario di altri pianeti, come la vicina Venere (tuttora ricoperta di vulcani notevolmente attivi) e la nostra Terra, in cui i vulcani, in passato, hanno contribuito alla formazione dell’atmosfera che ha favorito lo sviluppo della vita. Si credeva che Mercurio non avesse …
Continue Reading
Tracce lasciate dall’acqua su Marte 200mila anni fa
-
Leonardo Debbia
-
5 Maggio 2014
-
Spazio
-
0 Comments
Una nuova ricerca ha mostrato che, almeno da 200mila anni, su Marte manca l’acqua. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Icarus. “Abbiamo scoperto un cratere molto recente alle medie latitudini meridionali di Marte che mostra prove evidenti che su Marte in un recente passato scorreva dell’acqua”, dice Andreas Johnsson, del Dipartimento di Scienze della Terra presso …
Continue Reading
Con la polvere interplanetaria, acqua e sostanze organiche per la vita sulla Terra
Un recente studio ipotizza che le particelle di polvere interplanetaria potrebbero essere stati il veicolo ideale per trasportare acqua e sostanze organiche per la vita sulla Terra e su altri pianeti simili. Questa straordinaria conclusione è stata formulata da una ricerca congiunta di studiosi della School of Ocean and Earth Science and Technology (SOEST) presso l’Università delle Hawaii, Manoa (UHM) …
Continue Reading
Non solo acqua. Probabili interi continenti sulle ‘Super-Terre’
Pianeti terrestri massicci extrasolari, chiamati “Super-Terre”, sono comuni nella nostra galassia, la Via Lattea. Ora, Nicolas B. Cowan, astrofisico e ricercatore del Center for Interdisciplinary Exploration and Research in Astrophysical Sciences (CIERA) presso la Northwestern University di Evanstone e Dorian B. Abbot, docente di Scienze geofisiche dell’Università di Chicago, affermano che le probabilità che questi pianeti abbiano un clima simile …
Continue Reading
Produrre elettricità sulla Luna
Gli scienziati dell’Università Politecnica della Catalogna e altri collaboratori internazionali hanno proposto un sistema di specchi elaborati sul suolo lunare e un motore termico per fornire energia ai veicoli e ai loro equipaggi durante la notte lunare. Questo esclude la necessità di batterie o fonti di energia nucleare come quelle usate dal rover cinese recentemente sbarcato sulla Luna. La notte …
Continue Reading
Osservati pennacchi di vapore su Europa, una luna di Giove
Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha rilevato vapore acqueo sopra il gelido polo sud di Europa, una delle lune di Giove, sotto forma di pennacchi o getti d’acqua che appaiono venir eruttati sulla superficie del satellite. Da dove può provenire quest’acqua? Europa è, per dimensioni, la quarta luna di Giove ed ha caratteristiche particolari e condizioni che potrebbero essere …
Continue Reading
Esiste qualche possibilità di vita su Marte?
L’Uomo è, per sua natura, curioso, soprattutto per quel che riguarda la prospettiva della vita su altri pianeti e sul dubbio di essere unico nell’Universo. Sotto questo punto di vista, il nome del rover della NASA, ‘Curiosity’, sembra realmente appropriato alla sua missione. E infatti il robottino sta perlustrando la superficie del pianeta come un potenziale habitat per la vita, …
Continue Reading