Meningite B: scoperto a Novara il vaccino
Nonostante la meningite di tipo B sia la più diffusa in Europa, finora era uno dei cinque sierogruppi di tipo meningococcico per il quale non c’era un vaccino. Finalmente, dopo numerosi studi, è stato scoperto il vaccino, il cui studio ha coinvolto 65 ospedali, di cui 5 italiani e 60 europei. Sviluppato dalla Novartis di Siena, Bexsero, così è stato …
Continue Reading
Patatine fritte in olio d’oliva contro l’invecchiamento
“Le patatine fritte? Fanno male. Sono indigeste. Poi non mangi altro!”. Quante volte abbiamo sentito questi drammatici avvertimenti dai nostri genitori e li abbiamo ripetuti, più o meno con le stesse convinzioni e in termini simili, ai nostri figli, sia a tavola che per strada, in auto, al cinema, sulla spiaggia o ai giardini pubblici? Ebbene, dopo una dura campagna …
Continue Reading
Dai carboidrati un enzima potrebbe produrre biocarburante
La scoperta di questo enzima, il primo in grado di aumentare la percentuale di galattano nelle pareti cellulari delle piante, si deve ad una collaborazione internazionale di ricercatori, guidati dai ricercatori del JBEI, il Joint BioEnergy Institute del DOE, ovvero il Department of Energy. Il galattano, un polimero del galattosio, è un carboidrato con 6 atomi di carbonio che, tramite …
Continue Reading
Dalla Soia, un prezioso composto
Alla Rice Univerisity, è stato prodotto un composto di acido succinico a partire dalla soia. Se riportata in questo modo la notizia lascia indifferenti, meno indifferenti si resta se pensiamo che l’acido succinico è un prodotto, tradizionalmente derivato dal petrolio, che viene utilizzato in maniera intensiva nell’ industria della plastica, del tessile, nell’ industria farmaceutica e in quella alimentare. Un …
Continue Reading
Infarto: qualche kg di troppo ne riduce il rischio
Non solo la donna in carne è meglio di una pelle ed ossa, ma è anche più sana. Proprio così: come dimostrato dallo studio condotto dal Centro per il controllo delle malattie e la prevenzione del Maryland, negli Stati Uniti, avere qualche chilo in più può diminuire il rischio di morte prematura. L’epidemiologa americana Katherine Flegal, a capo della ricerca, …
Continue Reading
Gravidanza: il feto impara a distinguere le lingue già nell’utero
Il titolo dell’articolo riassume perfettamente quanto scoperto da una ricerca condotta negli Stati Uniti e in Europa e pubblicata sulla rivista Acta pediatrica. Lo studio, che ha coinvolto 40 neonati nati da appena circa 30 ore, si tenuto a Tacoma (USA) e a Stoccolma (Svezia) e ha dimostrato come la capacità di distinguere le lingue straniere dalla lingua madre possa …
Continue Reading
Sindrome premestruale: la causa è da ricercare nella melatonina
La cosiddetta sindrome premestruale, che in alcuni casi si manifesta nella sua forma più grave, meglio conosciuta come Disturbo Disforico Premestruale (PMDD, che colpisce circa il 3-8% delle donne), è un disturbo dell’umore che solitamente compare circa una settimana prima dell’arrivo del ciclo mestruale. Tra i vari sintomi tipici di questo disturbo ci sono ansia, nervosismo, malumore e depressione. Spesso …
Continue Reading