E’ morto Knut, la mascotte dello zoo di Berlino.
-
Redazione
-
20 Marzo 2011
-
Primo Piano, Zoologia
-
0 Comments
Ieri pomeriggio, l’orso di soli 4 anni, è stato rinvenuto dai veterinari, mentre galleggiava esanime nella piscina della sua gabbia allo Zoologischer Garten (Berlino). Secondo la stampa tedesca, sarebbe morto di crepacuore, ma ad accertarlo sarà l’autopsia, che verrà svolta domani. Knut lascia alle sue spalle una storia complicata. Nato in cattività, il 5 dicembre 2006, e rifiutato dalla madre, …
Continue Reading
Come comunicano e si orientano i Cetacei
All’ordine Cetacea appartengono due sottordini: Misticeti e Odontoceti. Del primo gruppo fanno parte le balene e tutti i cetacei muniti di fanoni (lamine presenti nella bocca che permettono il filtraggio dell’acqua). Vengono classificati come Odontoceti quelle specie che possiedono denti veri e propri: capodogli, orche e delfini. Tutti i cetacei hanno la caratteristica di essere mammiferi perfettamente adattati alla vita …
Continue Reading
La leggendaria tartaruga del lago Hoan Kiem
-
Marco Affronte
-
17 Marzo 2011
-
Primo Piano
-
0 Comments
Squadre di soccorso, organizzazioni di animalisti, gente comune ed un’infinità di curiosi si sono mobilitati e agitano la cittadina di Hanoi per il salvataggio di una grossa testuggine della specie Rafetus swinhoei. La specie, emblema dell’indipendenza Vietnamita e simbolo della fortuna, è considerata sacro simbolo di Hanoi e di tutto il Vietnam. Alcuni esperti temono che l’inquinamento stia portando in …
Continue Reading
Petrolio in mare…non sempre è colpa nostra!
Non tutto il petrolio che si riversa annualmente nel mare è causato da azioni antropiche: al di sotto del Golfo del Messico, a sud di Texas e Louisiana, minuscole bolle di petrolio e gas naturale si fanno strada verso l’alto attraverso i sedimenti marini. In prossimità del fondo, questi idrocarburi devono superare ancora uno strato pullulante di esotiche forme di …
Continue Reading
Scoperta una nuova specie di ragno che produce la più estesa e resistente tela al mondo
Risale a Settembre dello scorso anno la scoperta di alcuni scienziati americani e sloveni riguardo una nuova specie di ragno che costruirebbe una delle ragnatele più ampie conosciute, sospesa tra una sponda e l’altra di fiumi e laghi del Madagascar. Per realizzare un’impresa simile, pare che i ragni utilizzino una seta con una resistenza e un’elasticità mai rilevata fino ad …
Continue Reading
Il grande squalo bianco
Lo squalo bianco (Carcharodon carcharias) è una specie che da sempre affascina e spaventa. Il più grande e temuto predatore dei mari non può che creare intorno a sé un’aura di mistero e paura. Caratteristiche Lo squalo bianco è un predatore dalle dimensioni impressionanti. La lunghezza media si aggira tra i 4 e i 6 metri con un peso compreso …
Continue Reading
Come si orientano gli squali
Qualche anno fa, era il 2005, ha fatto una certa sensazione la notizia che una femmina di squalo bianco (Carcharodon carcharias) marcata con un trasmettitore satellitare, aveva viaggiato, in soli 99 giorni, per 20.000 chilometri. La femmina, un esemplare di 3,8 metri, era infatti partita dal Sudafrica per raggiungere infine le coste dell’Australia. Un viaggio incredibile, reso ancora più straordinario …
Continue Reading