L’alcol in gravidanza può influenzare le capacità cognitive del feto
Basta un bicchiere a settimana, ovvero meno di quaranta durante tutto il periodo di gestazione, e il bambino che si porta in grembo potrebbe nascere con un quoziente intellettivo ridotto. Questo è quanto dimostrato da uno studio britannico pubblicato su PLosONE, che ha effettuato una ricerca su un gruppo di 4 mila madri e 4.167 bambini. I ricercatori delle Università …
Continue Reading
Cibi confezionati sotto accusa: contengono troppo sale
Secondo quanto dichiarato dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN), il consumo di sale in aggiunta agli alimenti dovrebbe essere limitato. Troppo spesso, infatti, oltre alla quantità di sale che noi andiamo ad usare a tavola, ne assumiamo anche un’altra, ovvero quella contenuta, a volte a nostra insaputa, nella maggior parte dei cibi confezionati. I medici …
Continue Reading
Addio catrame e maleodore, la nuova moda è la sigaretta elettronica
Il consumo di sigarette elettroniche sta aumentando rapidamente in tutta Italia. I franchising aperti negli ultimi mesi crescono a vista d’occhio, e i clienti, incuriositi dal fatto che si ha diritto ad una prova gratuita, entrano, per poi uscire solo dopo aver acquistato il prodotto. I commercianti sono molto soddisfatti degli affari, come testimonia uno dei venditori della catena “Smooke”: …
Continue Reading
Epatite C: rischio di contrarla anche dall’estetista
Le donne amano la cura del proprio corpo, in particolare delle mani, e proprio per questo gli appuntamenti più richiesti dall’estetista sono quelli per la manicure. Come nel caso di piercing e tatuaggi, è fondamentale rivolgersi a dei veri esperti qualificati, perché l’abbellimento delle unghie, se condotto in modo errato e poco professionale, può esporre a epatite C. Il virus, …
Continue Reading
Colesterolo buono da pomodori geneticamente modicati
Lo afferma un nuovo studio statunitense svoltosi a Los Angeles, dove i ricercato dell’Università della California hanno realizzato un pomodoro geneticamente modificato il quale, durante la maturazione, produce una proteina specifica avente le stesse funzioni del cosiddetto “colesterolo buono”(HDL). Nel corso dell’American Heart Association’s Scientific Sessions 2012 una delle menti a capo dello studio, Alan Fogelman, ha rimarcato quanto, mediante …
Continue Reading
Botulismo: tossine principali e parti velenose
Il botulismo è causato da un gruppo di organismi sporigeni anaerobici chiamati “Clostridium botulinum”, e sebbene il Clostridium sia classificato come un’unica specie, è composto da almeno tre gruppi di organismi geneticamente distinguibili che sono stati riconosciuti tossici per l’uomo. I tipi di tossina sono classificati come A, B, C, D, E, F e G. Il botulismo umano è stato …
Continue Reading
Hiv: a rischio le donne
Tra il 1998 ed il 2009 abbiamo purtroppo assistito ad un aumento delle nuove infezioni da Hiv: dal 13,3% siamo passati a ben il 79%. Una delle cause principali è indubbiamente il sesso non protetto, e sono le donne ad essere più esposte al rischio, a causa, come spiega la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS (LILA), “di una …
Continue Reading