Alzheimer diagnosticabile in età giovanile per prevenirne il futuro sviluppo

Secondo un recente studio americano pubblicato sulla rivista scientifica “Lancet Neurology”, sarebbe possibile scoprire con molti anni d’anticipo se ci si ammalerà di Alzheimer. Questo grazie alla mutazione del gene presenilina 1 (PSEN1) che preannuncia la formazione della malattia in forma ereditaria. I ricercatori del Banner Alzheimer’s Institute dell’Arizona, in collaborazione con la Boston University e la University of Antioquia, …

Continue Reading

Colesterolo buono da pomodori geneticamente modicati

Lo afferma un nuovo studio statunitense svoltosi a Los Angeles, dove i ricercato dell’Università della California hanno realizzato un pomodoro geneticamente modificato il quale, durante la maturazione, produce una proteina specifica avente le stesse funzioni del cosiddetto “colesterolo buono”(HDL). Nel corso dell’American Heart Association’s Scientific Sessions 2012 una delle menti a capo dello studio, Alan Fogelman, ha rimarcato quanto, mediante …

Continue Reading

Botulismo: struttura chimica

Il “Clostridium botulinum” è un batterio anaerobico obbligato, sporigeno, gram+, a forma di bastoncino, i cui organismi si trovano o nel suolo o nei sedimenti marini. Da ciò ne deriva che, trovandosi nel sottosuolo, possono contaminare anche gli ortaggi coltivati in superficie. La proteasi, batterica o tissutale, taglia le tossine in un punto particolare che è fortemente proteasi-sensibile, generando così …

Continue Reading

Botulismo: tossine principali e parti velenose

Il botulismo è causato da un gruppo di organismi sporigeni anaerobici chiamati “Clostridium botulinum”, e sebbene il Clostridium sia classificato come un’unica specie, è composto da almeno tre gruppi di organismi geneticamente distinguibili che sono stati riconosciuti tossici per l’uomo. I tipi di tossina sono classificati come A, B, C, D, E, F e G. Il botulismo umano è stato …

Continue Reading

Hiv: a rischio le donne

Tra il 1998 ed il 2009 abbiamo purtroppo assistito ad un aumento delle nuove infezioni da Hiv: dal 13,3% siamo passati a ben il 79%. Una delle cause principali è indubbiamente il sesso non protetto, e sono le donne ad essere più esposte al rischio, a causa, come spiega la Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS (LILA), “di una …

Continue Reading

Terme e riabilitazione

Fin dall’antichità le terme sono state considerate il luogo ideale per il recupero del benessere fisico. Presso le Terme di Cervia abbiamo condotto una piccola ricerca per valutare l’efficacia dei trattamenti termali e fisioterapici in persone affette da problematiche osteo-articolari. Le problematiche per cui gli assistiti sono stati autorizzati ai trattamenti termali e riabilitativi hanno coinvolto tutti i vari distretti …

Continue Reading

Under 19 a rischio di tumore: stop al fumo, all’alcol e al sovrappeso

Notizia shoccante degli ultimi tempi: il cancro può colpire anche i giovani al di sotto dei 19 anni se questi conducono una vita non sana e ricca di cattive abitudini. A rivelarlo è l’AIOM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, che illustra i drastici risultati delle indagini svolte. Tre sembrano i fattori che favoriscono l’insediamento del cancro nel corpo dei ragazzi: …

Continue Reading