La signora Darwin: dietro un grande uomo si nasconde una donna eccezionale
-
Redazione
-
17 Novembre 2017
-
Ambiente & Natura
-
0 Comments
Presente nella vita di Charles Darwin come amante, sposa, compagna di vita e consigliera, la figura di Emma Wedgwood sta sempre di più diventando centrale nell’ormai famosa vita del marito. Dietro lettere, racconti e dirette testimonianze lasciate dal naturalista inglese, si sono scoperti i ruoli che la moglie ebbe durante la sua vita. Di supporto impareggiabile nella vita coniugale e …
Continue Reading
Alieni in Sicilia: il diario di viaggio di un biologo
-
Redazione
-
12 Novembre 2017
-
Biologia Marina
-
0 Comments
Sono ormai oltre 800 le specie marine alloctone (o non native) che vivono nel nostro mare. Le vie d’ingresso principali sono: il canale artificiale di Suez (che collega il Mar Rosso al Mediterraneo), l’acqua di zavorra o sentina delle navi e l’acqua proveniente dai ricambi delle vasche degli acquari. Alcune di queste specie mostrano un’elevata invasività, cioè crescono rapidamente (in …
Continue Reading
Un organo straordinario: la placenta
-
Redazione
-
9 Novembre 2017
-
Medicina
-
0 Comments
Tra i tanti organi che la natura ha fornito ai suoi esseri viventi, ce n’è uno dotato di caratteristiche straordinarie, al quale difficilmente pensiamo. E’ un organo che si forma in un momento preciso nella vita di un individuo, in particolare grazie all’input di una nuova vita, geneticamente diversa dall’ospitante. Tale organo è capace di gestire perfettamente le esigenze dei …
Continue Reading
Tardigradi: veri duri grazie al DNA
-
Redazione
-
24 Agosto 2017
-
Zoologia
-
0 Comments
Quando pensiamo a un ambiente estremo di solito associamo implicitamente questa parola all’abitabilità di quel luogo dove, per noi, sarebbe impossibile sopravvivere. Pensa ad esempio al cratere di un vulcano all’interno del quale, per via delle elevate temperature, piogge acide, lava, gas tossici, sembra impossibile concepirvi la vita. Eppure la natura sa superare questi ostacoli andando oltre la nostra fantasia. …
Continue Reading
Microbioma e comportamento animale – il caso dell’ansia e della depressione
-
Redazione
-
20 Agosto 2017
-
Ambiente & Natura
-
0 Comments
Recenti scoperte effettuate su modelli animali, seppure in fase embrionale, stanno ponendo ulteriore peso sull’ormai già consolidato ruolo del microbiota intestinale sull’organismo ospite. Lo sviluppo, il corretto funzionamento del sistema nervoso dell’ospite e il suo comportamento sembrano essere soggetti, attraverso meccanismi ancora da chiarire, all’azione della complessa rete di microorganismi in simbiosi con esso; alterazioni di questo, ancora ipotetico, asse …
Continue Reading
Gli impollinatori del mare
-
Redazione
-
28 Luglio 2017
-
Biologia Marina
-
0 Comments
Scoperto nel Golfo del Messico un meccanismo di impollinazione marino simile a quello svolto dalle api sulla terraferma. L’impollinazione è un fenomeno ben noto sulle terre emerse. Un pensiero va subito alle api che quotidianamente volano di fiore in fiore per raccogliere il loro nettare. Sembra impossibile immaginare che un meccanismo come questo possa verificarsi sul fondo del mare. Fino …
Continue Reading
Perdere peso e stare in salute è possibile
-
Redazione
-
5 Febbraio 2017
-
Alimentazione
-
0 Comments
Chiunque di noi, tranne pochi fortunati, ha pensato, almeno una volta nella vita: “dovrei perdere qualche chilo”. Cercare su internet “come dimagrire velocemente” o “come perdere peso senza fatica” può farci del male? Nella società occidentale, il radicato mito del magro è bello, spinge molte persone a sperimentare le diete più disparate nella speranza di dimagrire velocemente e senza sforzo. …
Continue Reading