“Maschio o femmina?”: come la biologia, l’ambiente e la cultura possono influenzare la determinazione del sesso

Nell’intero mondo animale le modalità con le quali un individuo, o un gruppo, faccia in modo che i suoi geni si trasmettano alla progenie possono essere le più disparate. Basti pensare alle svariate tipologie di corteggiamento, parate nuziali, cure parentali e sistemi per la riproduzione. E nell’ambito del fenomeno riproduttivo la determinazione del sesso, insieme al suo mantenimento nel corso …

Continue Reading

Quando a corteggiare è la femmina

Il capovolgimento dei ruoli sessuali in una specie di uccello limicolo. Nella maggior parte delle specie animali spetta ai maschi l’arduo compito di investire molto tempo ed energia nel corteggiamento delle femmine, mettendosi in mostra con lotte che servono ad affermare la forza dell’individuo alfa, come ad esempio si osserva nei cervi e nei leoni, oppure compiendo “doni nuziali”, come …

Continue Reading

Dall’Aloe vera un possibile aiuto per curare l’AIDS?

Per l’Aloe vera, usata da secoli per curare innumerevoli disagi, tra cui scottature, punture di insetti e abrasioni, è stato di recente scoperto un nuovo utilizzo: il supporto nella cura dell’HIV, il virus dell’immunodeficienza umana. La pianta di Aloe vera (o Aloe barbadensis Miller) ha una storia millenaria, che abbraccia tutti i continenti e le culture umane. Veniva usata dagli …

Continue Reading

Un minerale comune ma risorsa multiuso per l’uomo: il quarzo

Breve storia di un minerale tra i più diffusi sulla Terra e dalle molteplici varietà di colori ma che è anche il più rivoluzionario per l’umanità. Con il termine quarzo, d’etimologia incerta ma che pare provenga da una parola slava che significa “duro”, si indica una specie mineralogica avente composizione chimica SiO2. Uno dei principali  metodi di classificazione utilizzato per …

Continue Reading

Votare a suon di starnuti: il caso unico dei licaoni

…”Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia”. (Pericle – Discorso agli Ateniesi 431 a.C.) L’azione che più incarna il concetto di democrazia è sicuramente quella del voto. L’esigenza di votare nasce dalla necessità di mettere d’accordo individui che vivono nello stesso gruppo. Homo sapiens non è l’unico essere vivente che ricorre …

Continue Reading

Il complesso percorso dell’alimentazione umana

Da mangiatori di carcasse a cacciatori, da allevatori-agricoltori alla produzione industriale, il percorso dell’alimentazione umana è stato lungo e tortuoso. Quando è avvenuto il decentramento del cibo nella cultura umana? Quando le sane tradizioni hanno lasciato il posto ai cibi precotti e ai surgelati? Quando si è scelto di compromettere la nostra salute in nome del progresso industriale?   L’uomo moderno, …

Continue Reading