Influenza del caffè sul metabolismo degli steroidi e dei neurotrasmettitori legati alla cannabis
-
Marcello Di Giovanni
-
24 Marzo 2018
-
Salute
-
0 Comments
Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semidi piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea; sebbene all’interno di questo genere siano state descritte oltre 100 specie, di cui le più diffuse commercialmente esse sono l’arabica e la robusta. Il caffè appartiene al gruppo delle bevande nervine (come il tè o cioccolato), che hanno un’attività sul Sistema Nervoso centrale …
Continue Reading
La relazione tra smettere di fumare, aumento di peso e diabete
-
Marcello Di Giovanni
-
11 Settembre 2016
-
Medicina
-
0 Comments
La dipendenza dal fumo continua ad essere un grave problema per la salute e la principale causa di morte evitabile, nonché di tumori ai polmoni. Purtroppo, la maggior parte dei fumatori aumentano di peso dopo aver smesso, mentre una buona parte aumenta significativamente il loro peso tale da rischiare l’insorgenza del diabete. La ricerca ha confermato più volte che la …
Continue Reading
L’uso dell’olio extravergine di oliva abbassa il livello della glicemia post-prandiale e del colesterolo LDL
La dieta mediterranea è caratterizzata da elevata assunzione di frutta, verdura, cereali, pesce e il consumo moderato di vino, con scarsa assunzione di prodotti lattiero-caseari e rosso carne. Tra i benefici per la salute della dieta mediterranea sono stati attribuiti l’elevato consumo di grassi monoinsaturi, rappresentato principalmente da olio extra vergine di oliva (OEVO). Tuttavia, il meccanismo di fondo è …
Continue Reading
Troppi dolci danneggiano la memoria
Dalla ricerca arrivano sempre più brutte notizie per i golosi di dolci. Infatti un abuso di dolci, oltre agli effetti già noti su glicemia e patologie cardiovascolari, può addirittura provocare una diminuzione delle capacità cognitive e cerebrali. È quanto emerso da uno studio condotto sui topi da alcuni ricercatori della School of medical science della University of New South Wales …
Continue Reading
Una colazione abbondante ha un effetto benefico nella gestione dell’obesità e della sindrome metabolica
“Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”. È un detto che appartiene alla saggezza popolare di qualche tempo fa e, in realtà, in linea con i principi della dieta mediterranea. Un’ulteriore conferma è arrivata da uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Tel Aviv (Israele), i cui risultati sono stati pubblicati su Obesity. Lo studio …
Continue Reading
Proprietà nutrizionali dell’ananas… è vero che brucia i grassi?
In questo periodo stagionale, uno dei consigli dei nutrizionisti è quello di consumare una buona quantità di frutta e verdura di stagione. In particolar modo, la frutta estiva possiede la caratteristica di un elevato contenuto in acqua e bassissime kcal, indicate per qualsiasi regime alimentare. Un frutto molto gradito è l’ananas, comunemente identificato come frutto tropicale/esotico, che appartiene alla famiglia …
Continue Reading