Non servono grandi cifre per avere un bellissimo borsellino… basta una passeggiata in spiaggia!
Trovando una forchetta in mare, il Gabbiano Scuttle, associando a quel misterioso oggetto dalla strana forma ció che gli sembrava piú simile, ovvero un pettine per capelli, rivolgendosi verso la sirenetta Ariel, disse: “È un autentico arricciaspiccia! Gli umani usano questi gingillini per sistemarsi i capelli. Vedi, basta metterlo qui, farlo girare, dare uno strattone, tiro là… ed ecco in …
Continue Reading
Alla scoperta di una nuova specie: intervista con il Tassonomo
È quasi un assioma: ormai è possibile scoprire specie nuove solo in luoghi inesplorati e inaccessibili all’uomo. Eppure non sono necessari incontaminati paesaggi salgariani, basterebbe fare attenzione a ciò che si osserva e nuove specie possono essere scoperte anche in luoghi che definire antropizzati è riduttivo. È questo il caso di Caulleriella mediterranea Lezzi, 2017, una nuova specie di Polichete …
Continue Reading
Piante selvatiche commestibili. Come identificarle, raccoglierle e prepararle. Rudi Beiser. Ricca Editore.
-
Andrea Bonifazi
-
21 Agosto 2017
-
Botanica, Libri
-
0 Comments
La curiosità naturalistica é la base di tutto, non c’é alcun dubbio. Interrogarsi su ció che ci circonda é la cornice di ogni nostra escursione sia se questa sia finalizzata a studio o lavoro, sia se sia mossa da semplice scopo ricreativo. “Cos’é? Che specie é? É velenosa?” sono domande che alternativamente sono valide tanto per il regno animale che …
Continue Reading
Morire di ignoranza e pregiudizi: i Serpenti italiani e le (numerose) leggi che li tutelano
Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato». Allora il Signore Dio disse al serpente: «Poiché tu hai fatto questo, sii tu maledetto più di tutto il bestiame e più di tutte le bestie selvatiche; sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della …
Continue Reading
David Bowie è vivo… ma ha 8 zampe ed è velenoso!
“Ho sempre avuto un bisogno ripugnante di essere qualcosa di più che umano”, diceva il camaleontico Duca Bianco David Bowie in un’intervista rilasciata a Rolling Stones nel Febbraio 1976. Dopo 32 anni è stato accontentato ed ora non è solo in grado di far commuovere e ballare con le sue splendide e poetiche canzoni ora è in grado di… terrorizzare! …
Continue Reading
Dalla Morte alla Vita Eterna: tutorial per lavorare un cranio da usare come preparato zoologico
“Nella Vita c’è la Morte, nella Morte c’è la Vita.”, diceva il filosofo francese Edouard Schuré. Un concetto lapalissiano che tuttavia può essere tranquillamente ricondotto anche a un’affascinante branca delle Scienze Naturali: l’Anatomia. Non solo l’Anatomia che, un po’ freddamente, studiamo sui libri, ma soprattutto quella che viene studiata sul campo e può estrinsecarsi anche con la preparazione degli scheletri …
Continue Reading
Per ammirare il ricamo della Vita basta una passeggiata in spiaggia: le ovature dei Gasteropodi Naticidi
Qualcuno diceva che l’Arte non è altro che imitazione della Natura. Quadri, affreschi, sculture o gioielli da sempre traggono ispirazione nelle bellezze naturali, è risaputo, ma la Natura la si può riscontrare anche nei delicati e ricercati pizzi e merletti. Non è inconsueto, infatti, il rinvenimento in spiaggia di fragili nastri semicircolari, basalmente ondulati, costituiti da sabbia agglutinata. Non passano …
Continue Reading