• Bacheca
  • File
    • I Miei File
  • Pagine
    • Le mie pagine
  • Mio account
    • Dettagli account
    • Modifica profilo
    • Logout
Scienze Naturali
  • Home
  • Ricerca & Scienza
  • Ambiente & Natura
  • Salute & Medicina
  • News & Eventi
domenica, 26 Giugno 2022

Author: Elisabetta Carlin

La terra dei Maasai minacciata dal Land Grabbing

Pubblicato il 18 Aprile 2013. Autore: Elisabetta Carlin |
Il Land Grabbing può essere considerato la nuova, triste frontiera del colonialismo attuato in Africa e nei paesi in via di sviluppo, che ha avuto una crescita esponenziale nell’ultimo decennio.…
Continua »

Confermato il referendum sulla caccia in Piemonte

Pubblicato il 8 Dicembre 2011. Autore: Elisabetta Carlin | 4 Comments
Il referendum che si svolgerà in Piemontenella primavera 2012, è atteso da ben 24 anni, da quel lontano 1987 in cui un comitato che riuniva associazioni ambientaliste ed animaliste, raccolse…
Continua »

Il global warming rimpicciolisce piante ed animali

Pubblicato il 26 Novembre 2011. Autore: Elisabetta Carlin |
Piante ed animali in tutto il mondo stanno rispondendo all’innalzamento globale delle temperature attraverso un rimpicciolimento delle proprie dimensioni corporee. Questo è ciò che sostengono le ricerche svolte da Jennifer…
Continua »

Il Delta del Niger : dove il petrolio inquina la natura e calpesta i diritti umani.

Pubblicato il 11 Novembre 2011. Autore: Elisabetta Carlin | 1 Comment
Fino al 1956 lungo il Delta del fiume Niger si estendeva un’oasi incontaminata. Le foreste di mangrovie formavano intricati  labirinti nei quali si sviluppava un delicato ecosistema in cui le…
Continua »

Liberato un cucciolo di gorilla rapito dai bracconieri in Congo

Pubblicato il 22 Ottobre 2011. Autore: Elisabetta Carlin |
Grazie ad una delicata operazione sotto copertura, le guardie del Parco Virunga sono riuscite a trarre in salvo il cucciolo di un anno e mezzo e ad arrestare 3 bracconieri,…
Continua »

Allarme Rinoceronte: il commercio illegale del suo corno lo sta portando sull’orlo dell’estinzione.

Pubblicato il 16 Ottobre 2011. Autore: Elisabetta Carlin |
Nel 2011 l’Organizzazione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) lancia l’allarme e parla di serio rischio di estinzione che minaccia tutte e 5 le specie di rinoceronte rimanenti al…
Continua »

Random Posts

  • Dall’Aloe vera un possibile aiuto per curare l’AIDS?Dall’Aloe vera un possibile aiuto per curare l’AIDS?16 Gennaio 2018
  • I funghi hanno un notevole impatto sulla concentrazione di carbonio nell’atmosferaI funghi hanno un notevole impatto sulla concentrazione di carbonio nell’atmosfera14 Febbraio 2014
  • Interazioni tra disturbo antropico ed organizzazione spaziale nel capriolo (Capreolus capreolus Linnaeus, 1758) in ambiente mediterraneo. Home range e caccia al cinghiale.Interazioni tra disturbo antropico ed organizzazione spaziale nel capriolo (Capreolus capreolus Linnaeus, 1758) in ambiente mediterraneo. Home range e caccia al cinghiale.19 Febbraio 2014
  • L’angolo del “Naturalmente Ecobio”: L’Olio di Mandorle Dolci è un vero toccasana5 Maggio 2012

Advertisement

Ad Widget

Social Network

Segui @ScienzeNaturali

Articoli recenti

  • Parliamo di bioedilizia con Alessio e Luciano Paulizzi
  • Dalla parte degli animali. Marc Bekoff. Ricca Editore
  • Guida ai Coleotteri d’Europa. V. Albouy, D. Richard. Ricca Editore
  • I Neanderthal camminavano in posizione eretta come gli umani moderni
  • Regione del Sahara: tra vegetazione lussureggiante e arido deserto
© Copyright 2010-2020 - Scienze Naturali · Designed by scienze-naturali.it