Earth Hour: Ora della Terra 2012
Anche quest’anno Scienze Naturali parteciperà all’azione globale promossa dal WWF l’Earth Hour. L’Ora della Terra, in Italiano, un piccolo momento nel quale si spengono le luci, si chiudono i pc. Un momento di omaggio alla terra, ai suoi frutti, ai suoi abitanti, una breve riverenza per ricordare quanto sia importante, anche per solo un ora, prender parte ad iniziative che …
Continue Reading
ARDEA per “Collezionare la Natura”
Si terrà il 27, 28 e 29 Aprile 2012 la VI° edizione di “Collezionare la Natura”, la mostra mercato-scambio di fossili, minerali, gemme, conchiglie, animali e piante organizzata dal Centro Musei delle Scienze Naturali dell’Università Federico II di Napoli, diretto dalla Prof.ssa Maria Rosaria Ghiara. Fulcro dell’evento sarà il Museo di Paleontologia di Napoli, diretto dalla Dott.ssa Mariella Del Re, …
Continue Reading
L’avventura della scienza
Alla Facoltà di Scienze della Statale di Milano c’è un manipolo, sempre più numeroso, di spiriti avventurosi che una volta all’anno non soltanto apre i propri laboratori alla curiosità dei milanesi ma s’ingegna per portare la scienza fuori dall’università. L’intenzione è di dare a cittadini di ogni età l’opportunità di soddisfare qualcuna delle proprie curiosità, di contagiarli con il loro …
Continue Reading
“Infinitamente” La quarta edizione del festival di scienze e arti a Verona dal 15 al 18 marzo 2012
“Cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede non lo so più”. È da questo celebre quesito di Sant’Agostino che prende spunto la quarta edizione del festival di scienze e arti “Infinitamente” che si terrà a Verona dal 15 al 18 marzo. La manifestazione culturale, tra le più seguite a livello …
Continue Reading
Mostra Fotografica “Borneo: le ultime foreste?”
Il 9 Marzo 2012 si inaugura la mostra fotografica dal titolo “Borneo: le ultime foreste?” presso la sede dell’Associazione La Limonaia-scienza viva, a Pisa, dove saranno esposte alcune immagini relative alla biodiversità del Borneo. Interverranno il prof. Marcello Buiatti, ordinario di Genetica all’Università di Firenze e il dott. Francesco Lenci, già direttore dell’Istituto di Biofisica del C. N. R. Faranno da apertura della mostra …
Continue Reading
Festival delle Scienze 2012: Il tempo con Vetturi, Benni e Markosian
Ogni cosa a suo tempo o meglio, in questo caso, ogni cosa ha il suo tempo. Così è anche per le scienze naturali, perché se per la matematica il tempo è un concetto rischioso e controverso (una contraddizione in termini se si guarda ai famosi paradossi di Zenone per i quali il Pelide Achille, il piè veloce, è stato superato …
Continue Reading
Volontari per la scienza? Ecco le iniziative!
Chi non ha mai desiderato diventare un esploratore? Non occorre andare lontano, basta spirito di osservazione, un pochino di curiosità e ciò che può presentarsi ai nostri occhi altro non è che un mondo meraviglioso. Ne sono consapevoli i più dei 30.000 iscritti alla community Gigapan, “uniti dall’interesse per la scoperta, la comunicazione e l’esplorazione”. I “Gigapans” sono immagini digitali …
Continue Reading