Il Dono di Astrid ed Emil Vodder, The Pregnancy Care
Evento esistenziale straordinario e meraviglioso la Gravidanza porta con sé a livello fisiologico e psichico una serie di inevitabili modificazioni transitorie in alcuni casi particolari anche più persistenti nel tempo della donna. Sottoporsi a linfodrenaggio durante i mesi consoni dell’attesa è di grande utilità per mantenere elastici i tessuti e per prevenire la dilatazione dei capillari e la comparsa inoltre …
Continue Reading
La mutazione di un gene blocca l’Alzheimer
Una rara mutazione di un gene contrasta l’insorgere del morbo di Alzheimer, impedendo l’accumulo di beta-amiloide nel cervello. Questa proteina deriva dall’APP (proteina pecursore della beta amiloide), e la sua produzione è correlata a un gene posto sul cromosoma 21. Essa si raccoglie all’interno delle placche amiloidi, formazioni extracellulari presenti in varie regioni dell’encefalo, caratteristiche della malattia di Alzheimer. La …
Continue Reading
Padova: cellule staminali “pluripotenti” dal liquido amniotico
Le cellule staminali presenti all’interno del liquido amniotico possono acquisire la “pluripotenza” come quelle embrionali. E’ la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca, coordinato dalla Dott.ssa Guillot, dell’Imperial College di Londra, e dal Dott. Paolo De Coppi, primario di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Great Ormond Street Hospital di Londra e ricercatore all’Università di Padova. Lo studio, pubblicato …
Continue Reading
Tintarella: allarme danni alle cellule
La tintarella estiva, così tanto amata, altro non è che il risultato di un processo infiammatorio. E’ la conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Università della California a San Diego. Lo studio, pubblicato su Nature, dimostra come l’arrossamento della pelle sia una risposta immunitaria ai raggi ultravioletti provenienti dal Sole, che colpiscono e ‘aggrovigliano’ l’Rna presente nelle cellule, e …
Continue Reading
Italiani-longevità: negli ultimi 50 anni abbiamo guadagnato 14 anni di vita
Gli italiani, tra il 1960 e il 2010, hanno guadagnato circa 14 anni di vita in più. Hanno favorito la longevità la prevenzione e la maggiore cura delle malattie cardiovascolari. Dagli anni ’80 ai nostri giorni si sono registrate ogni anno circa 42 mila morti in meno a causa di malattie cardiovascolari, si è ritardata l’età di insorgenza di molte …
Continue Reading
In aumento i casi di shock allergici nei bambini
Più di 17 milioni di persone in Europa soffrono di allergie alimentari, e circa 3,5 milioni hanno meno di 25 anni. Ma il dato più allarmante riguarda il fatto che sono principalmente i bambini a rischiare di più. Secondo i dati resi pubblici dall’Eaaci (l’Accademia europea di allergia e immunologia clinicale reazioni allergiche) le anafilassi che potrebbero essere letali per …
Continue Reading
L’odore della pelle dei più anziani è più gradevole e meno intenso
La pelle ha uno specifico odore che caratterizza ogni individuo, inoltre, l’odore di ogni persona cambia con l’età ed il profumo naturale dei più anziani è più gradevole e meno intenso di quello dei cinquantenni o dei trentenni. Uno studio pubblicato su PLoS ONE, condotto dai ricercatori del Monell Chemical Senses Center di Filadelfia (Usa), ha rilevato tali dati. Per …
Continue Reading